Magazine - Isola dei Tesori
Cura e Benessere

Uccellini da Compagnia: Specie più adatte e come sceglierli

L'acquisto di un uccellino da compagnia rappresenta una decisione importante che richiede preparazione e consapevolezza. Questi affascinanti animali domestici possono regalare anni di gioia, ma è fondamentale conoscere tutti gli aspetti prima di procedere all'acquisto. Approfondiamo insieme!

Comportamento ed educazione

Portare il cane in montagna: guida completa per escursioni sicure

Portare il cane in montagna rappresenta un'esperienza straordinaria che rafforza il legame tra proprietario e animale, offrendo benefici fisici e psicologici per entrambi. Tuttavia, le escursioni con cani in montagna richiedono preparazione accurata, conoscenza dei rischi specifici e rispetto delle normative che regolano l'accesso degli animali domestici alle aree naturali protette. Per questo abbiamo preparato una guida completa con i consigli più utili!

Comportamento ed educazione

Portare il cane in spiaggia: cosa devi sapere per farlo

Portare il cane in spiaggia rappresenta il sogno di molti proprietari che desiderano condividere le vacanze estive con i propri amici a quattro zampe. Tuttavia, questa esperienza richiede una preparazione accurata che comprende conoscenze normative, preparazione fisica dell'animale, attrezzature specifiche e strategie per garantire sicurezza e divertimento. Scopriamo di più insieme!

Nutrizione e Salute

Frutta per animali domestici: Cosa possono mangiare Cani, Gatti e Uccelli

La frutta per animali domestici rappresenta un argomento di grande interesse per tutti i proprietari che desiderano offrire ai propri compagni a quattro zampe e volatili una dieta varia e salutare. Vediamo insieme quali frutti possono mangiare.

Acquariologia

Come allestire un acquario in casa

Finalmente hai deciso: vuoi allestire un acquario in casa! Ottima idea, ma da dove cominciare? Cosa fare? Ecco una piccola guida per chi vuole partire con questo splendido hobby.

Nutrizione e Salute

Leishmaniosi nei cani e gatti

La leishmaniosi rappresenta una delle malattie parassitarie più preoccupanti per i proprietari di cani e gatti, specialmente nelle regioni mediterranee e tropicali. Vediamo insieme che precauzioni prendere.

Comportamento ed educazione

Adottare un cucciolo: una gioia per noi e per lui

Adottare un cucciolo è una grandissima emozione per tutta la famiglia, dai grandi ai bambini. Un fagotto buffo, con tanta voglia di giocare, di prendersi e dare coccole non può che portare grande allegria in casa. Scopriamo di più insieme!

Cura e Benessere

Guida completa per proteggere cani e gatti dall'afa estiva

Proteggere i pet dal caldo non è solo una questione di comfort, ma una necessità fondamentale per preservare la loro salute e prevenire problemi potenzialmente letali come il colpo di calore. Vediamo che precauzioni usare.

Vita a sei Zampe

La muta nel coniglio: cos’è e come gestirla

Per muta, più propriamente definita col termine di “ecdisi”, s’intende quel processo biologico che comporta, nel caso dei mammiferi, il rinnovamento periodico del mantello cioè il ricambio del pelo. Scopriamo di più insieme sull'argomento.

Acquariologia

Come scegliere l'acquario perfetto per la tua tartaruga: guida completa

Dalla scelta delle dimensioni ai sistemi di filtraggio, ecco come creare un ambiente sano e confortevole per la tua tartaruga d'acqua. Vediamo insieme i segreti per allestire l'habitat ideale!

Curiosità

Piccolo vademecum felino: diritti e tutela del gatto in condominio

Vediamo insieme qualche consiglio legale/pratico per la tutela dei gatti domestici, per difendere i loro diritti e garantire una corretta convivenza con l’uomo.

Nutrizione e Salute

Giardia nei Cani: Tutto Quello che Devi Sapere

La giardiasi canina rappresenta una delle infezioni parassitarie più diffuse tra i nostri amici a quattro zampe, colpendo milioni di cani in tutto il mondo ogni anno. Vediamo che precauzioni avere.

Comportamento ed educazione

La disregolazione emotiva nel cane

Quando il nostro cane non è in grado di gestire le proprie emozioni può provare un “picco emotivo” che lo porta a un’eccitazione eccessiva. Vediamo quali sono le reazioni più comuni e cosa fare per aiutarlo a calmarsi.

Curiosità

Perché il Gatto Lecca il Cuscino?

I gatti sono animali dalle abitudini affascinanti e talvolta misteriose, che spesso lasciano i loro proprietari a chiedersi il perché di certi comportamenti. Tra questi, uno dei più curiosi è sicuramente l'abitudine di leccare cuscini, coperte o altri tessuti domestici. Ma cosa spinge il nostro felino a questo comportamento apparentemente strano? Approfondiamo insieme le possibili cause e capiamo quando è il caso di preoccuparsi.

Razze

Leonberger: Una “montagna” di dolcezza

Il Leonberger è un cagnolone di origine tedesca, dal carattere calmo e affettuoso. Amante dei bambini, è pronto a condividere con la sua famiglia umana momenti di gioco, coccole e lunghe passeggiate. Scopriamo di più su di lui!

Vita a sei Zampe

Sport cinofili: cosa sono, perché sono importanti e come iniziare

Gli sport cinofili sono attività sportive per i cani, alcune delle quali esaltano attitudini specifiche, mentre altre sono adatte a soggetti di qualsiasi razza o tipologia. Scopriamo di più in questa guida completa!

Comportamento ed educazione

Giochi di attivazione mentale: divertono, rilassano e infondono sicurezza

La nuova frontiera ludica: attività che stimolano l’inventiva di Fido, migliorando la sua fiducia in se stesso. Scopriamo di più insieme!

Nutrizione e Salute

LA SALUTE VIEN MANGIANDO - I cambi alimentari nel gatto

Il cambio di alimentazione rappresenta un momento delicato nella vita di un gatto, perché può scatenare una serie di reazioni avverse difficili da affrontare. Vediamo quali sono i motivi per cui può essere necessario, o utile, cambiare la dieta del proprio pet e come farlo in sicurezza.

Cura e Benessere

Il divertimento è assicurato!

Il gioco è un aspetto fondamentale nella vita dei nostri amici a quattro zampe. Giocando, infatti, cani e gatti si divertono, sviluppano competenze e abilità e combattono la noia. Vediamo come farli divertire!

Comportamento ed educazione

Adottare con il cuore… e con la mente!

Adottare un animale è un’esperienza importante, che deve derivare da una decisione ragionata e consapevole. Scopriamo di più insieme!

Vita a sei Zampe

Un apparato urinario in salute nel coniglio

Anche il coniglio può soffrire di patologie all’apparato urinario, che possono derivare da cause diverse ed essere di entità più o meno grave. Vediamo che precauzioni avere.

Razze

British Longhair: Un “batuffolo” di dolcezza

Affettuoso, tranquillo e socievole, il British Longhair - come suggerisce il nome - è un parente molto stretto del British Shorthair, da cui differisce praticamente solo per la lunghezza del mantello, molto soffice e fitto. Scopriamo di più su di lui!

Acquariologia

I nani dell'acquario: guida ai pesci tropicali in miniatura

Sempre più appassionati, negli ultimi anni, si stanno dedicando all'allevamento di pesci di piccolissime dimensioni. Si tratta di specie tropicali diffuse in varie parti del pianeta, che spesso non superano da adulte i 2 cm. Ecco alcuni consigli!

Curiosità

COM'È REGOLATA L'ADOZIONE DI UN QUATTROZAMPE?

Adottare un amico a quattro zampe è una scelta di amore ma anche di grande consapevolezza. Vediamo a chi rivolgerci e quale iter seguire affinché la nostra sia un’adozione sicura e legale.

Cura e Benessere

BUON RIPOSO! REGALA UN RIPOSO DA SOGNO AL TUO CANE O AL TUO GATTO

Cosa c’è di più bello di un riposino al caldo, su un soffice cuscino? Lo sanno anche i nostri amici a quattro zampe, per i quali possiamo scegliere tanti accessori studiati appositamente per il loro relax. Scopriamoli insieme!

Nutrizione e Salute

LA SALUTE VIEN MANGIANDO - LE REGOLE BASE PER L'ALIMENTAZIONE DEL GATTO

Per far sì che il nostro amico a quattro zampe sia invogliato il più possibile a mangiare e bere è necessario seguire alcuni piccoli accorgimenti, scopriamo quali!

Comportamento ed educazione

Incontrare un cane: come avvicinarsi?

Quando incontriamo un cane per strada è spesso forte la tentazione di avvicinarci ad accarezzarlo, senza chiederci se le nostre attenzioni possano fargli piacere o, al contrario, infastidirlo. Vediamo, allora, come “leggere” le emozioni di questi splendidi animali e cosa fare per avere con loro un’interazione corretta.

Comportamento ed educazione

SHOPPING DI BENVENUTO: cosa scegliere per il vostro nuovo amico

Consigli per gli acquisti per l’arrivo di un cucciolo (ma anche di un adulto): idee per la casa, l’auto e qualsiasi altra necessità.

Vita a sei Zampe

LE INTOSSICAZIONI NEL CONIGLIO DA COMPAGNIA

Il nostro pet può venire facilmente in contatto con sostanze e materiali pericolosi, che possono provocare situazioni di intossicazione o avvelenamento. Vediamo a cosa stare attenti.

Razze

IL GATTO DAGLI OCCHI BLU

È dolce e affettuoso, dallo splendido pelo lungo e dagli occhi che incantano: il gatto Himalayano è pronto a conquistare il cuore di chi decide di condividere la propria vita con lui. Scopriamo di più su di lui!

Acquariologia

I ciclidi nani sudamericani

Unici con le loro livree colorate, i ciclidi nani sono molto apprezzati tra gli acquariofili. Vediamo qui le specie più diffuse di questi piccoli pesci, originari del Sud America.

Nutrizione e Salute

QUALE PROTEINA SCEGLIERE?

Questa domanda rappresenta l’ultimo step del percorso mentale che una persona deve compiere quando si parla di alimenti monoproteici. Scopriamo la risposta dell'esperto!

Comportamento ed educazione

GELOSIA PORTAMI VIA!

Anche il cane e il gatto possono essere gelosi del loro proprietario, manifestando il proprio disagio attraverso diversi comportamenti. Scopri come gestire al meglio la situazione.

Cura e Benessere

REGALIAMO AI NOSTRI AMICI UN INVERNO A TUTTO COMFORT

Nei mesi invernali, anche i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di stare al caldo, sia tra le mura domestiche che durante una passeggiata.

Nutrizione e Salute

QUALI SONO I BENEFICI DEL MIX FEED?

Il mix feeding è un’abitudine alimentare che consiste nell’utilizzare diversi tipi di alimenti mescolandoli tra loro; tipicamente si tratta di un alimento secco (crocchette) e un alimento umido. Scopriamolo insieme.

Vita a sei Zampe

SKIJORING: SCIARE CON IL CANE, CHE DIVERTIMENTO!

Una disciplina affascinante, che nei paesi scandinavi è molto praticata, ma che in Italia è ancora poco conosciuta. Scopriamola insieme.

Comportamento ed educazione

VACANZE DI NATALE: I CONSIGLI PER PORTARE I NOSTRI AMICI SULLA NEVE

Le ferie invernali in montagna sono adatte anche a Fido. Scopri i consigli per divertirvi insieme sulla neve.

Comportamento ed educazione

“LEGAMI” DI AMICIZIA: TUTTO SULLA CAMMINATA AL GUINZAGLIO

Vediamo nel dettaglio come impostare la camminata al guinzaglio al nostro fianco, per il nostro cucciolo

Nutrizione e Salute

QUANDO È CORRETTO MESCOLARE PROTEINE DIVERSE?

Dobbiamo per forza scegliere un solo gusto e somministrare sempre lo stesso al mio amico a 4 zampe, oppure posso mescolare proteine diverse all’interno della sua dieta? Scopriamolo insieme.

Razze

BULL TERRIER: UN DOLCE TESTONE

Dall’indole affettuosa e disciplinata, il Bull Terrier sa essere anche molto ostinato. Una testardaggine che non mina, però, la dolcezza e l’attaccamento alla propria famiglia che lo contraddistinguono.

Comportamento ed educazione

IL COMPORTAMENTO DEL GATTO CAMBIA DOPO LA STERILIZZAZIONE?

La fase adolescenziale che attraversa il nostro amico a quattro zampe e la sterilizzazione possono causare alcuni cambiamenti sia a livello emozionale che comportamentale. Vediamo come “supportarlo”.

Nutrizione e Salute

QUANDO SOSPETTARE UN'ALLERGIA O UN'INTOLLERANZA?

Sempre più cani e gatti sono identificati come allergici e/o intolleranti agli ingredienti presenti nei petfood e vengono consigliati dal veterinario curante ad abbandonare la loro alimentazione abituale per iniziare ad assumere un alimento monoproteico.

Nutrizione e Salute

I PERICOLI DEL TARTARO

Il tartaro rappresenta un vero e proprio pericolo per la salute dei nostri pet. Vediamo come si forma, quali conseguenze può avere e cosa possiamo fare per prevenirlo o curarlo.

Cura e Benessere

COME PROTEGGERE IL CANE DAL FREDDO: I PRODOTTI MIGLIORI

Leggi i nostri consigli e scopri i capi invernali per cani ideali affinché la passeggiata sia un momento di relax anche nelle giornate più fredde.

Acquariologia

Lo Pterophyllum scalare: l'angelo degli acquari

Scopri aspetto, caratteristiche e comportamento del Pterophyllum scalare, comunemente chiamato anche pesce angelo. Leggi la guida completa!

Nutrizione e Salute

COME LEGGERE IN MODO CORRETTO L'ETICHETTA DEL PETFOOD? – parte II

Scopriamolo insieme allo specialista della nutrizione!

Razze

LAGOTTO ROMAGNOLO: UN FIUTO DI TUTTO RISPETTO

Guida sul Lagotto Romagnolo: cane da tartufo di taglia media molto intelligente e affettuoso, famoso soprattutto per il suo olfatto. Scopri tutto!

Nutrizione e Salute

COME LEGGERE IN MODO CORRETTO L'ETICHETTA DEL PETFOOD? – parte I

Scopriamolo insieme allo specialista della nutrizione!

Curiosità

LO SPORTELLO LEGALE - L'ABBAIO E LA LEGGE

Le controversie con il vicinato per l’abbaiare del cane sono piuttosto frequenti. Vediamo come tutelarsi e quando si corre il rischio di ricevere una denuncia o una sanzione. Cosa dice la legge a riguardo?

Vita a sei Zampe

IL CUCCIOLO E L'ANSIA DA SEPERAZIONE

Quali sono le cause e cosa fare per aiutarli a crescere serenamente?

Vita a sei Zampe

SPORT CINOFILI: DOG TRAIL - QUANDO LA CORSA VI PORTA IN MONTAGNA

Una disciplina in cui mettersi alla prova con il cane su distanze e dislivelli maggiori di quelli che caratterizzano il Canicross, la corsa campestre in pianura.

Comportamento ed educazione

“LEGAMI” DI AMICIZIA: TUTTO SU COLLARE E GUINZAGLIO

Si tratta di due strumenti indispensabili per il nostro cane, che così potrà accompagnarci ovunque, in sicurezza. Facciamoglieli conoscere quando è cucciolo e insegniamogli subito a camminare al nostro fianco.

Nutrizione e Salute

COS’È E COME SI FA UN'ALIMENTAZIONE AD ESCLUSIONE?

Anche detta dieta ad eliminazione, scopriamo insieme di cosa si tratta.

Comportamento ed educazione

GATTO AGGRESSIVO: SINTOMI E CONSEGUENZE

Il nostro gatto potrebbe essere particolarmente aggressivo e mostrare alcuni disturbi compulsivi, attivati come risposta a una situazione di disagio o ansia.

Nutrizione e Salute

PERCHÉ È IMPORTANTE UN'ALIMENTAZIONE MULTIPROTEICA?

L’alimentazione multiproteica consiste in un’alimentazione che prevede l’utilizzo di proteine diverse; per farlo sarà necessario variare i tipi di carne utilizzata, inserendo anche il pesce. Potremo ad esempio alternare le carni bianche come il pollo e il tacchino, al maiale che è una carne rossa e così via.

Razze

IL GIGANTE DAL CUORE BUONO

Famoso per la sua grande mole, che non lo lascia di certo passare inosservato, il Terranova è estremamente dolce e intelligente nonché un agile ed esperto nuotatore.

Nutrizione e Salute

QUANDO È UTILE UN ALIMENTO "MONOPROTEICO"?

Gli alimenti monoproteici, secchi o umidi, sono caratterizzati dall'avere in composizione un'unica fonte proteica di origine animale, sia essa pollo, tacchino, manzo o, ad esempio, agnello.

Curiosità

LO SPORTELLO LEGALE - CANE IMPEGNATIVO O DETENTORE IMPREPARATO?

Una tematica particolarmente delicata riguarda i cosiddetti cani “impegnativi”, per la cui gestione sono previste diverse misure da osservare da parte dei proprietari. Cosa dice la legge a riguardo?

Comportamento ed educazione

PASSEGGIARE CON IL CANE IN SICUREZZA: GLI ACCESSORI INDISPENSABILI

Passeggiare con il cane in tutta sicurezza: quali sono gli accessori indispensabili? Continua a leggere per tutte le informazioni su questo argomento.

Nutrizione e Salute

I VANTAGGI DI UN PROGRAMMA ALIMENTARE PERSONALIZZATO

Il mio cane ha bisogno di un programma alimentare personalizzato? La risposta, senza dubbio, è sì!

Nutrizione e Salute

CANI E GATTI OBESI O IN SOVRAPPESO? ECCO LE CAUSE, RISCHI E RIMEDI

Tra le patologie di cui possono soffrire anche i nostri amici a quattro zampe rientrano sovrappeso e obesità: condizioni che non bisogna mai sottovalutare, perché potrebbero favorire l’insorgere di altri disturbi, peggiorando ulteriormente lo stato di salute dei pet.

Comportamento ed educazione

LETTIERA PER GATTI: COME SCEGLIERE QUELLA "PERFETTA" PER IL TUO MICIO

La lettiera è indispensabile per il benessere del gatto, animale molto pulito che ama prendersi cura della propria igiene. Ne esistono di diversi tipi: come scegliere quello più giusto?

Cura e Benessere

GATTI E FEROMONI: COME I FELINI LI USANO PER COMUNICARE

I nostri amici felini possono utilizzare i feromoni per comunicare e trasmettere informazioni di appagamento o allarme per altri gatti. Scopri di più in questo articolo!

Comportamento ed educazione

CANE O GATTO: QUALE ANIMALE DOMESTICO SCEGLIERE PER LA FAMIGLIA?

Cane o gatto? Ecco alcuni consigli su quale animale domestico scegliere per la propria famiglia. Scopri di più nell'articolo!

Acquariologia

CICLIDI MBUNA: I COLORATISSIMI E SCORBUTICI PESCI AFRICANI DEL MALAWI

Coloratissimi e con un “brutto carattere”: sono, in sintesi, le caratteristiche che possono riassumere questo gruppo di pesci che, per aspetto e comportamento, non passano certo inosservati.

Vita a sei Zampe

CONIGLIO E STRESS "NATALIZIO": COME EVITARLO?

Quando si entra in un periodo di festività è probabile che in casa si verifichino una serie di situazioni che per gli animali domestici possono essere tutt’altro che piacevoli, anzi spesso motivo di stress. A soffrirne in maniera particolare può essere il coniglio, per il quale sarà necessario adottare alcuni accorgimenti affinché possa trascorrere questo periodo nella maniera più serena possibile.

Cura e Benessere

GIOCANDO SI IMPARA: CUCCIOLI E GATTINI "AL PARCO GIOCHI"

Il gioco è fondamentale per la crescita e lo sviluppo di cuccioli e gattini che, divertendosi, imparano a conoscere il mondo intorno a loro e apprendono diverse norme di comportamento. Vediamo quali sono i giochi e le attività ludiche più indicate per i nostri piccoli pet.

Nutrizione e Salute

A NATALE, ATTENTI A TAVOLA!

Le festività natalizie, si sa, portano con sé una maggiore voglia di “sgarrare” a tavola che, spesso, coinvolge anche i nostri pet. Attenzione, però: molte prelibatezze possono essere davvero pericolose per cani e gatti. Vediamo, allora, quali cibi evitare e con quale (piccola) concessione possiamo renderli felici.

Vita a sei Zampe

L'ARRICCHIMENTO AMBIENTALE PER IL CONIGLIO E LA CAVIA

Per far sì che il nostro pet viva serenamente tra le mura domestiche è fondamentale conoscerne caratteristiche e bisogni, cercando di arricchirne al meglio l’ambiente per stimolarlo e soddisfare le sue esigenze.

Cura e Benessere

CUCCIOLI E GATTINI: COME EDUCARLI?

Per costruire con il nostro piccolo amico a quattro zampe una relazione sana, piacevole e appagante è necessario pensare sin da subito alla sua educazione. Vediamo insieme quali sono le regole fondamentali da seguire.

Cura e Benessere

A TUTTO RIPOSO!

Il benessere dei nostri pet dipende anche dalla qualità del loro riposo. Cucce, cuscini, brandine, materassini: le opzioni per garantire il giusto relax ai nostri amici a quattro zampe sono davvero tante, studiate per offrire comfort e praticità.

Nutrizione e Salute

CIBO UMIDO, IMPARIAMO A CONOSCERLO

Gli alimenti umidi sono particolarmente utili per i nostri pet, perché ne favoriscono l’idratazione e aiutano a prevenire l’insorgere di alcune patologie. Scopriamoli insieme.

Comportamento ed educazione

L'IMPORTANZA DELL'EQUILIBRIO EMOZIONALE

Il cucciolo inizia a esplorare il mondo attraverso la bocca. Quando, però, il suo equilibrio emozionale è alterato (perché, ad esempio, è stato allontanato troppo presto dalla mamma) può sviluppare comportamenti scorretti, come mordicchiare eccessivamente mani e piedi o distruggere oggetti. Come intervenire?

Comportamento ed educazione

"TUTTI GIU' PER TERRA!" - ECCO COME RENDERLO UN GIOCO DA RAGAZZI

L’evoluzione del “Seduto!” che porta Fido a toccare il pavimento con i gomiti: vediamo tutti i trucchi per insegnargli questo comando di base.

Comportamento ed educazione

FINOCCHIO, ANICE E CHIODI DI GAROFANO: LA RICETTA DI NOSEWORK

Le discipline cinofile in cui Fido usa il naso lo gratificano e lo calmano: sono perfette per alzarne l’autostima e placarne l’agitazione.

Razze

UN CONCENTRATO DI CURIOSITA' E INTELLIGENZA

Atletico, attivo e molto intelligente, il gatto Abissino trascorre ben volentieri il tempo in compagnia della sua famiglia umana, con cui ama giocare e divertirsi.

Acquariologia

AXOLOTL, LA SALAMANDRA DALL'ASPETTO BUFFO

Dietro l'aspetto curioso e simpatico di questo anfibio acquatico si nasconde un animale veramente interessante e per molti versi unico.

Curiosità

ABBANDONARE UN ANIMALE (QUALSIASI) E' REATO!

L’arrivo dell’estate (e delle tanto desiderate vacanze) porta con sé, purtroppo, anche un aumento del fenomeno dell’abbandono: vediamo cosa prevede in merito il Codice Penale e cosa fare se avvistiamo un animale per strada o chiuso in auto.

Curiosità

COMUNICARE PER CRESCERE

Dialogo, ascolto e comunicazione sono le fondamenta delle attività realizzate dall’associazione Acua, il cui obiettivo principale è quello di migliorare la relazione tra uomo e animale garantendo a entrambi arricchimento e crescita, come ci racconta Sharon Apituley, presidente dell’associazione.

Cura e Benessere

LA DIETA GIUSTA PER I CUCCIOLI DI CASA

Alimentare nel modo giusto il nostro cucciolo è fondamentale per farlo crescere in maniera sana. Dagli alimenti specificamente formulati per i piccoli di casa alle porzioni giornaliere, dalla scelta dei cibi più adatti all’importanza della varietà nella ciotola: vediamo una “guida pratica” per una dieta corretta.

Cura e Benessere

PET IN FAMIGLIA? CASA PULITA!

Vivere con i nostri amici a quattro zampe comporta anche qualche accorgimento in più per l’igiene domestica. Vediamo, allora, cosa fare per avere una casa pulita e profumata.

Nutrizione e Salute

LE MALATTIE GASTROENTERICHE DEL CONIGLIO

Il coniglio è uno degli animali da compagnia attualmente più diffusi, ma allo stesso tempo più delicati dal punto di vista medico. Le patologie dell’apparato digerente sono una delle cause che più frequentemente richiedono l’intervento del veterinario.

Vita a sei Zampe

Si parte...e micio?

Contrariamente a quanto si possa pensare, anche il gatto può soffrire di ansia da separazione quando ci allontaniamo di casa per un tempo prolungato. Cosa fare, allora, per assicurarci che stia bene se non possiamo portarlo con noi in vacanza?

Cura e Benessere

PULITI E FELICI!

Prenderci cura dell’igiene dei nostri pet è fondamentale per il loro benessere. Dal mantello alle orecchie, dagli occhi ai denti: vediamo come pulirli al meglio.

Cura e Benessere

LA DIETA GIUSTA PER IL CANE ANZIANO

Quando Fido diventa anziano, anche i suoi fabbisogni nutrizionali cambiano. Vediamo, allora, quali sono gli alimenti più adatti per il suo benessere.

Comportamento ed educazione

CI VOGLIAMO TANTO BENE!

Il gatto stringe con la propria famiglia umana una relazione molto importante, basata sull’affetto e sulla fiducia, che dimostra attraverso diversi comportamenti.

Comportamento ed educazione

SEDUTO (E CALMO), INIZIAMO DA QUI

Ecco i trucchi per insegnare correttamente a Fido questo esercizio di base: non solo un comando di posizione, ma anche uno strumento di autocontrollo ed equilibrio.

Comportamento ed educazione

RETRIEVER SPORT: RIPORTARE, CHE PASSIONE!

I vostri Labrador, Golden o altri “cugini” sicuramente adorano recuperare oggetti: la loro vera natura è questa ed esiste una bellissima attività cinofila per metterla in risalto.

Comportamento ed educazione

MARMOTTA, LA SENTINELLA DELLA MONTAGNA

Questo simpatico mammifero vive ad alta quota in gruppo, ama trascorrere le giornate al sole in primavera-estate e va in letargo, al sicuro nella propria tana, durante i mesi più freddi dell’anno.

Razze

AKITA AMERICANO, COMPAGNO FIERO E DEBOLE

La storia di questa razza è strettamente collegata a quella del “cugino” giapponese, con cui ne condivide l’origine. Attivo, sveglio e indipendente, l’Akita ha un carattere forte e coraggioso.

Curiosità

PET & MICROCHIP: QUANDO E' OBBLIGATORIO PER LEGGE

Il microchip è uno strumento particolarmente importante, che consente di identificare in maniera facile e veloce i nostri amici animali. Ma è sempre obbligatorio? Facciamo chiarezza.

Curiosità

DIAMO VOCE AGLI "INVISIBILI"

Salva la Zampa è un’associazione Onlus che, ogni giorno, lavora con passione e dedizione per aiutare cani e gatti in difficoltà, affinché anche la storia dei pelosi più bisognosi abbia un meritato lieto fine.

Cura e Benessere

COME EVITARE L'OBESITA' NEI CRICETI?

Questi piccoli pet soffrono spesso di obesità, a causa di scelte alimentari sbagliate da parte dei proprietari e un ambiente poco stimolante. Ecco alcuni consigli per mantenerli in forma e in salute.

Comportamento ed educazione

DUE PALLINE SONO MEGLIO DI UNA

Lanciare la prima pallina e scambiarla con la seconda: scopriamo un gioco educativo per correggere la possessività di Fido e migliorarne la collaborazione.

Comportamento ed educazione

SUA MAESTA'... IL LEONE

Dall’aspetto fiero e maestoso, il leone è uno dei mammiferi più ammirati al mondo. Coraggioso e carismatico, rientra purtroppo tra le specie a forte rischio di estinzione.

Comportamento ed educazione

CUCCIOLI IN ARRIVO. COME PREPARARCI?

Accogliere in casa un cucciolo significa dedicargli tempo e attenzioni per farlo crescere felicemente e in salute. Ecco, allora, gli accorgimenti indispensabili per un inizio di convivenza sereno e gioioso!

Acquariologia

L'AFFASCINANTE MONDO DELLE CHIOCCIOLE ACQUATICHE

Sono presenti in molte vasche, c’è chi le acquista per sfruttare la loro abilità di spazzine, altri per la loro bellezza… ma la maggior parte degli acquariofili se le ritrova nell’acquario all’improvviso! Andiamo a conoscere questi animali decisamente interessanti e utili.

Acquariologia

LE RANE IN ACQUARIO

Non solo pesci: in un acquario, oltre a crostacei e chiocciole, è possibile ospitare anche degli anfibi, tra cui alcune rane tropicali. Scopriamole insieme.

Nutrizione e Salute

COSA SONO I PARNUTS?

Quando i nostri amici pelosi soffrono di problemi metabolici è importante scegliere gli alimenti dietetici giusti, appositamente formulati per il loro benessere.

Comportamento ed educazione

Parlare...con la coda

I nostri amici pelosi esprimono le proprie emozioni anche attraverso lo scodinzolio: scopriamo quali significati nascondono i vari movimenti della coda.

Razze

Il felino dal pelo riccio

Il Selkirk Rex, di origini piuttosto recenti, ha conquistato il cuore dei gattofili per il suo pelo riccioluto, che lo rende unico e decisamente inconfondibile!

Curiosità

ANIMALI & CONDOMINIO: DIRITTI E DOVERI PER UNA PET CONVIVENZA PERFETTA

Come comportarci con il nostro cane in passeggiata? Vi lasciamo qui di seguito qualche indicazione legale, ma anche consigli pratici su come evitare situazioni di pericolo e vivere serenamente questo momento di svago.

Curiosità

Ogni giorno al fianco dei più sfortunati

Prendersi cura degli animali nei rifugi, tutelarli sul territorio, difenderne i diritti e portare avanti con dedizione importanti campagne di sensibilizzazione: sono solo alcune delle attività promosse dalla LNDC Animal Protection. Un’associazione nata oltre 70 anni fa e che continua, giorno dopo giorno, a farsi portavoce di tutti gli animali bisognosi di aiuto.

Vita a sei Zampe

PICCOLE TIGRI IN CASA: IL GATTO E IL COMPORTAMENTO PREDATORIO

Il nostro piccolo felino ha in sé un istinto predatorio che necessita di sfogare attraverso il gioco e una vita domestica attiva. Impariamo, dunque, a riconoscerne i comportamenti per stimolare in lui divertimento e gratificazione.

Cura e Benessere

Coniglio e profilassi: cosa c’è da sapere?

Il nostro pet potrebbe essere colpito da gravi malattie, sia infettive che parassitarie. Una profilassi corretta, con le giuste vaccinazioni, è però un’arma fondamentale per proteggere la sua salute.

Cura e Benessere

Lo stress del coniglio

Il nostro piccolo animale da compagnia soffre facilmente di stress, che può dipendere da numerose cause. Vediamo, allora, come comportarci per garantirne il benessere tra le mura domestiche.

Comportamento ed educazione

MICIO E LA CASSETTA IGIENICA: ISTRUZIONI PER L’USO

Il gatto impara a usare la cassetta nel tempo, mostrando preferenze ed esigenze diverse durante la crescita. Può succedere, però, che da piccolo o da adulto non la utilizzi. I motivi? Scopriamoli insieme.

Razze

Un “duro” dal cuore tenero

Nonostante la sua fisicità incuta spesso timore, l’American Staffordshire Terrier (Amstaff) è un cane piuttosto socievole, dolce e un gran giocherellone.

Curiosità

ANIMALI & CONDOMINIO: DIRITTI E DOVERI PER UNA PET CONVIVENZA PERFETTA

Come comportarci con il nostro cane in passeggiata? Vi lasciamo qui di seguito qualche indicazione legale, ma anche consigli pratici su come evitare situazioni di pericolo e vivere serenamente questo momento di svago.

Vita a sei Zampe

DESIDERIO D’AMORE… E DI MATERNITÀ

I nostri amici a quattro zampe spesso non hanno la possibilità di riprodursi e, per questa ragione, vengono sterilizzati, ovvero resi infecondi. Ma davvero una cagna che ha il suo ciclo estrale può provocare disagi? Cosa cambia in lei e nel suo comportamento?

Comportamento ed educazione

FREDDO E PIOGGIA, NON VI TEMIAMO!

Proprio come noi umani, anche i nostri amici pelosi possono soffrire per l’eccessiva calura. Fortunatamente, però, esistono tanti accessori per rinfrescarli (e proteggerli).

Acquariologia

L’ESTATE… IN ACQUARIO

Le alte temperature sono deleterie per tutte le creature dell’acquario e, se brevi periodi sono sopportati senza gravi conseguenze, il loro protrarsi ha spesso effetti negativi o addirittura disastrosi.

Curiosità

LEGAMBIENTE E L’ESTATE

L’associazione ambientalista, con cui L’Isola dei Tesori collabora orgogliosamente da alcuni anni, ha lanciato un’importante campagna per salvare le api dal rischio estinzione.

Comportamento ed educazione

ADDIO CALDO INSOPPORTABILE!

Proprio come noi umani, anche i nostri amici pelosi possono soffrire per l’eccessiva calura. Fortunatamente, però, esistono tanti accessori per rinfrescarli (e proteggerli).

Comportamento ed educazione

L’IMPORTANZA DELLA SOCIALIZZAZIONE NEL CANE

Anche i nostri amici pelosi possono risentire delle restrizioni e della chiusura in casa, che non consentono la socializzazione e la scoperta del mondo esterno. Vediamo, allora, come aiutarli a superare eventuali situazioni di disagio.

Comportamento ed educazione

UN PRIMATE SORPRENDENTE

Lo scimpanzé, il primate più simile all’uomo, è molto intelligente: nel corso degli anni, infatti, sviluppa una serie di capacità e abitudini tipicamente umane.

Razze

UN AFFETTUOSO COMUNICATORE

Dalla grande intelligenza e dall’indole dolce, il Siamese si affeziona alla propria famiglia umana, dalla quale riesce a farsi capire molto bene (soprattutto quando qualcosa non gli piace!).

Curiosità

NATURA, UN TESORO DA PROTEGGERE

Protezione degli uccelli, difesa della natura, rispetto dell’ambiente e preservazione della biodiversità sono solo alcuni dei principali obiettivi della Lipu. Andrea Mazza, Responsabile Ufficio stampa Lipu-BirdLife Italia, ci racconta qual è la storia dell’associazione e in quali campagne è costantemente impegnata con l’aiuto di soci, volontari e cittadini.

Vita a sei Zampe

SE FIDO HA PAURA DELL’ACQUA

Può capitare che il nostro amico a quattro zampe non ami sguazzare e nuotare nell’acqua: cosa fare per fargli passare la paura?

Cura e Benessere

BIMBI E RODITORI: UNA CONVIVENZA POSSIBILE

Orientarsi nella scelta di un animale da compagnia non è sempre semplice quando in famiglia ci sono bambini che condivideranno questa importante esperienza. Spesso, un roditore è la soluzione migliore, purché se ne rispettino esigenze e peculiarità.

Nutrizione e Salute

MICIO È STERILIZZATO? PENSIAMO ALLA CIOTOLA!

La sterilizzazione comporta alcuni cambiamenti nel fisico del nostro pet: per il suo benessere è, dunque, fondamentale, garantirgli un’alimentazione corretta, che soddisfi al meglio il suo nuovo fabbisogno.

Comportamento ed educazione

QUESTIONE DI… FIUTO!

L’igiene e la cura del pelo sono fondamentali per il buono stato di salute del nostro amico a quattro zampe. Ma come possiamo insegnargli a vivere il momento del bagno con serenità e non come fonte di stress?

Curiosità

CONSIGLI PRATICI E LEGALI. VIAGGIARE CON I PET: COME COMPORTARSI SUI MEZZI DI TRASPORTO?

Come comportarci con il nostro cane in passeggiata? Vi lasciamo qui di seguito qualche indicazione legale, ma anche consigli pratici su come evitare situazioni di pericolo e vivere serenamente questo momento di svago.

Curiosità

LEGAMBIENTE E LA CAMPAGNA SAVE THE QUEEN

L’associazione ambientalista, con cui L’Isola dei Tesori collabora orgogliosamente da alcuni anni, ha lanciato un’importante campagna per salvare le api dal rischio estinzione.

Curiosità

LO SAPEVI CHE?

Alcune curiosità dal mondo…pet!

Comportamento ed educazione

Il pappagallo con il ciuffo

Il Cacatua, famoso per la sua cresta, appartiene alla famiglia dei pappagalli ed è tra le specie più dolci e affettuose. Piuttosto intelligente, non è adatto per vivere in condominio, perché emette suoni molto forti.

Comportamento ed educazione

GIOCANDO S’IMPARA!

Il gioco è un concetto difficile da definire in modo univoco. La maggior parte degli studiosi è concorde nel descriverlo come un comportamento solitario o sociale, specie-specifico, a volte espresso in modo diverso nei maschi e nelle femmine, che si modifica con l’età: il gioco tra adulti, infatti, si presenta in modo differente rispetto a quello tra i più piccoli.

Comportamento ed educazione

NUOVO ARRIVATO: UNA GIOIA… DA EDUCARE!

L’igiene e la cura del pelo sono fondamentali per il buono stato di salute del nostro amico a quattro zampe. Ma come possiamo insegnargli a vivere il momento del bagno con serenità e non come fonte di stress?

Razze

PICCOLO, MA CORAGGIOSO!

A dispetto delle sue dimensioni, il Bassotto è un cane molto determinato. Amante del movimento e dell’aria aperta, dev’essere educato sin da cucciolo a ubbidire!

Acquariologia

Testiamo l'acqua del nostro acquario

Affinché la riproduzione dei pesci in acquario abbia successo e, soprattutto, i piccoli nati possano sopravvivere e crescere sani e forti, è necessario seguire importanti accorgimenti.

Cura e Benessere

COME ESPLORANO IL MONDO LE TARTARUGHE?

Per prenderci cura nel modo corretto delle nostre tartarughe dobbiamo conoscerle a fondo: sapevate, ad esempio, che i loro sensi sono molto sviluppati ma che funzionano diversamente da quelli umani?

Nutrizione e Salute

L’ALIMENTAZIONE GIUSTA PER FIDO SPORTIVO

Se il nostro cane svolge un’attività fisica piuttosto intensa è necessario alimentarlo in maniera corretta, prediligendo cibi con determinate quantità di macro e micro nutrienti.

Curiosità

CONSIGLI PRATICI E LEGALI: LA PASSEGGIATA A SEI ZAMPE

Come comportarci con il nostro cane in passeggiata? Vi lasciamo qui di seguito qualche indicazione legale, ma anche consigli pratici su come evitare situazioni di pericolo e vivere serenamente questo momento di svago.

Vita a sei Zampe

COME SANSONE: L’IMPORTANZA DEL MANTELLO DEL CANE

Il pelo del cane non ha certo una funzione prettamente estetica. Esso, infatti, isola Fido dal caldo e dal freddo, proteggendolo anche dalle radiazioni solari. Come comportarsi, quindi, con la toelettatura?

Comportamento ed educazione

GLI ACCESSORI GIUSTI PER UNA PASSEGGIATA FASHION (E SICURA)

Con l’arrivo della primavera torna anche la voglia di fare lunghe passeggiate con i nostri pet. Quali sono gli accessori per un guardaroba a quattrozampe funzionale e alla moda?

Comportamento ed educazione

IL RE DELL’ARTICO

L’orso polare, famoso per la sua folta pelliccia bianca, è considerato il re dei ghiacci. Agile nuotatore, può raggiungere fino i 700 kg di peso!

Acquariologia

AVANNOTTI NELL’ACQUARIO: COME ALLEVARLI?

Affinché la riproduzione dei pesci in acquario abbia successo e, soprattutto, i piccoli nati possano sopravvivere e crescere sani e forti, è necessario seguire importanti accorgimenti.

Cura e Benessere

ADOTTARE UNA CAVIA: LE REGOLE PER UNA CONVIVENZA FELICE

La cavia (Cavia porcellus) è uno dei roditori più diffusi tra gli animali da compagnia, per il suo carattere docile e l’aspetto goffo e simpatico. Ne esistono di diversi colori e varietà: inglese (dal pelo corto e liscio), abissina – con pelo semilungo a rosette – peruviana (dal mantello lungo e setoso), e la cosiddetta skinny o nuda.

Comportamento ed educazione

EDUCARE IL GATTO: COME FARE?

L’educazione corretta di un felino richiede pazienza. Vediamo, allora, quali sono le regole fondamentali per una convivenza a sei zampe appagante per tutti i membri della famiglia.

Razze

UN PERFETTO PADRONE DI CASA

Dall’indole tranquilla e pacifica, il Persiano è il gatto casalingo per eccellenza. È inconfondibile per il suo pelo folto, che necessita di essere spazzolato quotidianamente.

Curiosità

Uno aiuto speciale per persone speciali

Il mio Labrador è un’associazione marchigiana con un obiettivo molto importante: addestrare cani di assistenza per persone disabili. Una mission impegnativa ma emozionante, come ci racconta il Presidente Andrea Zenobi.

Vita a sei Zampe

NONNO CANE E NONNO GATTO: LA VITA CON UN PET ANZIANO

Anche Fido e Micio – invecchiando – vivono un vero e proprio cambiamento. È nostro dovere prendercene cura in maniera ancora più attenta e affettuosa, per ricambiare l’amore condizionato che ci hanno regalato per una vita intera.

Comportamento ed educazione

KOALA, LA MASCOTTE DELL’AUSTRALIA

Cambiamenti climatici e incendi devastanti hanno messo a repentaglio, purtroppo, la sopravvivenza dei koala, il simbolo delle foreste australiane di cui oggi rimangono soltanto circa 80.000 esemplari.

Curiosità

Ogni pelosetto ha diritto a una casa!

I Pelosetti di Silvana onlus è un’associazione, con sede a Vicenza, che si occupa da anni di trovare una sistemazione ai cani randagi. Un’attività portata avanti con passione da Chiara Costalonga, la fondatrice, e dal suo team, a supporto dei volontari presenti in tutta Italia.

Vita a sei Zampe

COME CANE, GATTO E…

Solitamente ci chiediamo come sia la convivenza tra un cane e un gatto: ma cosa succede se decidiamo di portare a casa un piccolo mammifero, regalando così a Fido o Micio un nuovo coinquilino?

Cura e Benessere
Comportamento ed educazione

L’ACROBATA DEL MARE

Il delfino è un cetaceo curioso e socievole, a cui piace vivere in gruppo e, perché no, passare un po’ di tempo anche vicino a noi umani.

Curiosità

Il veterinario risponde

In collaborazione con il Dott. Maurizio Morelli, Specialista in malattie e chirurgia del cane e del gatto, Dir. Sanitario della Clinica Veterinaria Doctor Vet di Parma e Dir. Tecnico della Clinica Veterinaria Città di Lodi

Cura e Benessere

Prendiamoci cura del cincillà

Questo piccolo roditore, dall’indole dolce e socievole, per vivere in salute ha bisogno di piccole ma fondamentali attenzioni: vediamo come prendercene cura al meglio.

Comportamento ed educazione

NON HO FAME!

Il comportamento alimentare del cane e del gatto, così come il loro appetito, possono variare a seconda di alcuni fattori, come momenti di malessere o il caldo eccessivo.

Razze

SHAR PEI, MILLE ROTOLI DI DOLCEZZA!

Famoso per le rughe della sua pelle, lo Shar Pei è un cane affettuoso e tranquillo, ma dal temperamento forte e deciso.

Comportamento ed educazione

Sua altezza, la giraffa

Difficile non notarla quando si ha la fortuna di poterla ammirare: la giraffa, famosa per il collo infinito e le zampe smisurate, è un mammifero particolarmente originale. Scopriamo insieme qualche curiosità.

Acquariologia

I “pesci gatto” che animano i fondali

Dall’indole pacifica e dall’aspetto buffo, i Corydoras sono famosi per la loro costante ricerca di cibo sul fondale dell’acquario attraverso i barbigli, i loro “baffi” estremamente sensibili. Scopriamo insieme come allevarli al meglio.

Curiosità

LA LOTTA QUOTIDIANA ALL’ABBANDONO E AL RANDAGISMO

S.O.S. Randagi, Organizzazione Onlus con sede a Milano, s’impegna ogni giorno per salvare dalla strada cani e gatti randagi o abbandonati, e dare loro la speranza di trovare una nuova famiglia. Un compito non sempre facile, che questi volontari portano avanti con dedizione: ne abbiamo parlato con il presidente Francesca Garioni.

Cura e Benessere

COSA FARE SE BUNNY HA UNA FRATTURA?

Anche il coniglio, come gli altri pet, può fratturarsi una zampa. Da cosa possiamo accorgercene e come dobbiamo intervenire?

Nutrizione e Salute

UNA DIETA A PROVA DI TARTARUGA

Per aiutare le nostre piccole amiche a crescere forti e in salute, è necessaria un’alimentazione variegata, sana e ricca di vitamine e calcio.

Comportamento ed educazione

IL TRASPORTINO, LA “CASETTA VIAGGIANTE” DEL GATTO

Non sempre il nostro piccolo felino accetta di buon grado di entrare nel trasportino per affrontare un viaggio in automobile: da cosa deriva questo disagio e cosa possiamo fare per aiutarlo?

Razze

IL FASCINO DELLO SPHYNX

Quasi completamente senza pelo, lo Sphynx difficilmente passa inosservato. A differenza di quanto possa sembrare per il suo aspetto, è un gatto molto dolce che ama la compagnia della sua famiglia.

Acquariologia

Gli angeli del mare

Vita a sei Zampe

IL GATTO È DI RAZZA SE HA IL PEDIGREE!

Inizialmente, il Pedigree fu usato per la genealogia dei cavalli da corsa inglesi, poi fu esteso ad altri animali domestici a scopo di selezione artificiale. Con l’ampliarsi degli studi sulla genetica, elencare gli ascendenti è diventata una consuetudine e il termine è diventato di uso comune.

Vita a sei Zampe

SOGNI D’ORO. ANCHE PER CANE E GATTO?

Quante volte ci siamo chiesti se i nostri amici a quattro zampe sognano come noi umani? La risposta è sì! Vediamo cosa succede durante il sonno e cosa possiamo fare affinché i loro siano dei veri e propri “sogni d’oro”!

Nutrizione e Salute

LA DIETA “IPERCARNIVORA” DEL FURETTO

Spesso scambiato per un roditore, questo tenero animale domestico è costretto a seguire un regime alimentare rigoroso, in cui la carne è l’ingrediente fondamentale.

Comportamento ed educazione

UNA CAPRA…PER AMICA!

Dall’indole affettuosa e dall’intelligenza spiccata, la capra domestica è ormai diventata un animale da compagnia a tutti gli effetti.

Comportamento ed educazione

LA FELICITÀ NASCE DAL GIOCO

Giocare con il proprio cane è un momento di condivisione molto importante. È necessario, però, farlo con criterio affinché il gioco sia vissuto in maniera corretta e positiva.

Acquariologia

Il pesce combattente

Comportamento ed educazione

Il cane anziano una seconda opportunità

Come accade per tutti, anche i nostri amici a quattro zampe invecchiano e, con il passare degli anni, appaiono meno reattivi, lenti e un po’ assenti. Cosa fare per aiutarli ad affrontare al meglio questa fase della loro vita?

Curiosità

Nasce il Club Italiano Bengala

Nato recentemente e riconosciuto da Anfi e Fifè, il Club Italiano Bengala si occupa principalmente del benessere di questi magnifici esemplari, ponendosi come punto di riferimento per tutti i proprietari e gli allevatori.

Vita a sei Zampe

QUANDO GLI ANIMALI CI AIUTANO

La “pet therapy”, pratica ormai molto diffusa che aiuta i pazienti durante la cura e le persone in difficoltà, può essere utilizzata anche in ambito lavorativo per supportare i dipendenti nella gestione di stress e nervosismo.

Curiosità

INTERAZIONE “A SEI ZAMPE”, UN SOLLIEVO PER L’ANIMA

Antiniska Carrazza, presidente di Animali per l’Anima, ci racconta il grande impegno svolto dall’associazione, in cui diverse figure di esperti lavorano quotidianamente per il benessere degli animali di compagnia e degli umani, attraverso numerose attività. Tra queste, anche la medicina olistica, che apporta grandi benefici in caso di disagio emozionale.

Vita a sei Zampe

BEBÈ IN ARRIVO: IL FELINO DI CASA PUÒ RESTARE!

Spesso si teme che una donna, durante la gravidanza, non possa vivere con il proprio gatto: ma è davvero così? La realtà è molto più semplice di quanto si pensi: basta solo fare attenzione e la convivenza può continuare senza problemi!

Cura e Benessere

PARASSITI DELLE TARTARUGHE: COME DIFENDERCI?

Questi piccoli organismi, che vivono a stretto contatto con l’animale, possono causare gravi patologie. Impariamo a conoscerli e a capire come eliminarli.

Comportamento ed educazione

CHI HA PAURA DEL MEDICO VETERINARIO?

La visita veterinaria può suscitare in alcuni cani paura o, addirittura, terrore. Vediamo, allora, cosa bisogna fare affinché questo momento sia vissuto con la giusta tranquillità.

Comportamento ed educazione

SOS COLPI DI CALORE!

Durante la stagione estiva, il colpo di calore per il nostro amico a quattro zampe è sempre dietro l’angolo! Come fare, allora, per evitare il pericolo e difenderlo anche da un altro grande nemico delle passeggiate all’aria aperta, il forasacco?

Razze

IL “GIGANTE” DELLA SIBERIA

Nonostante la sua struttura imponente, il gatto siberiano è un vero e proprio coccolone, adatto anche alla compagnia dei più piccoli.

Razze

Volpino, il cucciolo dal cuore indomito

Nelle vene di questo dolcissimo batuffolo di pelo scorre il sangue di una specie canina molto antica, le cui origini risalgono a migliaia di anni fa.

Curiosità

UNA TERAPIA… D’AMORE

Assistere i pazienti anche con la collaborazione dei nostri amici a quattro zampe è un prezioso aiuto per il loro benessere. È da questa consapevolezza che nasce ANIMALtouch Pet Therapy, associazione fondata da Valentina Chiarelli che qui ci racconta le attività e i progetti realizzati.

Vita a sei Zampe

Vibrisse e sesto senso del gatto

I gatti ci hanno sempre affascinato per il loro comportamento, talvolta per noi inspiegabile e misterioso. Proviamo a capire cosa c’è dietro e cosa possiamo fare per instaurare con loro un legame ancora più forte.

Nutrizione e Salute

Cosa mangiano le tartarughe d’acqua?

Carnivore, erbivore, onnivore: le abitudini alimentari delle tartarughe Trachemys Scripta sono variabili. Ecco come fare per allevarle al meglio.

Comportamento ed educazione

Chi ha paura dei pipistrelli?

Da sempre temuto e protagonista di leggende e storie dell’orrore, il pipistrello è in realtà un animale tutt’altro che pericoloso, complesso e spesso utile all’uomo.

Vita a sei Zampe

Cani sicuri...e alla moda!

Scegliere gli accessori giusti per il nostro amico a quattro zampe è importante per portarlo a fare una passeggiata in completa sicurezza. Vediamo quali sono i migliori e a cosa non rinunciare per un tocco “fashion”.

Cura e Benessere

PROBIOTICI, ALLEATI DELLA SALUTE

Questi batteri rappresentano un alleato fondamentale per la salute e il buon funzionamento dell’intestino dei nostri amici a quattro zampe. Affinché facciano effetto, però, bisogna prevederne un’assunzione costante e prolungata nel tempo.

Cura e Benessere

LE VACCINAZIONI PER BUNNY

Le vaccinazioni obbligatorie per il coniglio sono due, fondamentali per proteggerlo da malattie virali molto pericolose: la MEV e la mixomatosi.

Comportamento ed educazione

Che cosa sa fare il gatto?

I felini, grazie a un lungo percorso di domesticazione iniziato con i nostri antenati, hanno sviluppato una serie di capacità comunicative particolari: scopriamo quali sono e come consentono agli animali di interagire con noi.

Comportamento ed educazione

Un riccio per amico

Da non confondere con quello europeo (di cui, in Italia, è vietata la detenzione), il riccio africano è un ottimo animale da compagnia. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche e principali esigenze.

Razze

PICCOLO, MA DAL CUORE GRANDE

Conosciuto come Barboncino Nano o Toy, questo cane è caratterizzato da dimensioni ridotte e un’indole vivace, sempre alla ricerca della compagnia della propria famiglia, con la quale stringe un legame molto forte.

Razze

UN FASCINO… ORIENTALE

Molto simile al Siamese, il gatto Orientale ha un portamento elegante ed è dotato di un’indole intelligente e vivace.

Comportamento ed educazione

IL “TESORO” DEL CANE… CIBO E OGGETTI

Il cane e le abitudini alimentari: scopriamo quali sono le principali, come soddisfarle al meglio e perché – a volte – il cibo può diventare un “tesoro” da nascondere e custodire.

Vita a sei Zampe

GIOCARE CON IL CANE: È SOLO UNA QUESTIONE DI SFOGO?

Passare del tempo con Fido non vuol dire solo portarlo a spasso per una passeggiata o una bella corsa, ma anche inventarci alcuni giochi – da fare a casa – che ne stimolino mente e curiosità, divertendolo in nostra compagnia.

Cura e Benessere

PAPPAGALLI: QUALI RISCHI PER LA LORO SALUTE?

La patologia virale più comune che può colpire questi volatili interessa il becco e le penne: vediamo come accorgersene e cosa fare in caso di comparsa.

Razze

AUSTRALIAN SHEPHERD, L’AGILITY DOG PER ECCELLENZA

Impegnato originariamente nell’aiutare il proprio padrone durante il pascolo, l’australian shepherd (o aussie) ha mantenuto l’agilità e la passione per l’attività fisica dei suoi antenati.

Cura e Benessere

FOLLICOLITE, UNA MINACCIA PER IL MANTELLO

Batteri, parassiti o dermatiti provocano spesso casi di follicolite, una malattia che colpisce il pelo dei nostri pet. Vediamo come prendercene cura e cosa fare per prevenirne la comparsa.

Comportamento ed educazione

Alla scoperta del passero domestico

Tra i volatili più conosciuti, il passero comune vive abitualmente con l’uomo, adattandosi a contesti diversi: dalle campagne alle grandi città.

Curiosità

Animal Law: anche gli animali hanno diritto alla tutela legale

Animal Law è un’associazione no-profit fondata da avvocati e professionisti qualificati che s’impegnano quotidianamente per ottenere leggi più eque a favore degli animali, garantendo loro una maggiore tutela legale. L’avvocato Alessandro Ricciuti, co-fondatore, ci racconta quali sono i principi dell’associazione e le sue numerose iniziative.

Comportamento ed educazione

IL RETTILE CON LA CRESTA

Originario della Nuova Caledonia, il geco crestato è un esemplare molto amato dagli appassionati di rettili, soprattutto per la semplicità di allevamento e il suo aspetto curioso.

Razze

PINSCHER, UN TEDESCO SVEGLIO ED ELEGANTE

Proveniente dalla Germania di fine 1800, il Pinscher è molto attivo, ama giocare ed è anche un buon cane da guardia.

Curiosità

Unità Cinofile da Valanga: i “soccorritori a quattro zampe”

Terremoti, crolli, valanghe: sono tante le occasioni in cui l’intervento dei cani da soccorso diventa fondamentale. Scopriamo insieme al CNSAS come avviene la loro formazione e quali sono i requisiti fisici e caratteriali imprescindibili.

Curiosità

AMÉLIE, PORTAVOCE DI SPERANZA PER GLI ANIMALI MALTRATTATI

La Fattoria di Amélie è un’Associazione no profit di Vigevano (Pavia) che accoglie e protegge gli animali salvati dal macello, da maltrattamenti o da abbandoni. Si occupa, inoltre, dell’educazione e della riabilitazione dei cani attraverso un campo cinofilo nonché del loro addestramento per disabili. Abbiamo scambiato due chiacchiere con Alice Fanara, co-fondatrice.

Vita a sei Zampe

ADOTTARE UN CANE ADULTO, UNA SCELTA D’AMORE

L’arrivo in famiglia di un cane adulto o anziano è sempre una piacevole scoperta: per farlo ambientare alla sua nuova casa e alla sua nuova routine, bisogna avere pazienza e rispettare i suoi tempi.

Comportamento ed educazione

Se Fido ha paura del mondo esterno

I cani amano stare all’aria aperta e scodinzolano felici non appena capiscono che è arrivato il momento della passeggiata. Ma non è sempre così, purtroppo: ci sono dei casi in cui Fido assume un atteggiamento pauroso, vivendo con forte disagio un’allegra attività.

Comportamento ed educazione

UN PET CHE GRUGNISCE

Non solo cani, gatti, conigli e volatili: anche il suino domestico è un perfetto animale da compagnia, che ama giocare con la propria famiglia e soffre facilmente di solitudine.

Curiosità

Carrellini pieni d’amore

La disabilità del cane è, oggi, un tema di grande attualità grazie soprattutto alle iniziative e ai progetti di recupero avviati, spesso collaborando con canili e rifugi, per garantire un futuro di salute e felicità anche ai quattrozampe più sfortunati.

Vita a sei Zampe

Essere empatici per sopravvivere. Essere altruisti per avere successo

Si moltiplicano gli studi di etologia che mostrano come il successo riproduttivo non dipenda da una guerra di tutti contro tutti, come vorrebbe una vecchia scuola di pensiero ormai superata, ma sarebbe regolamentata, oltre che da prove di forza e conflitti, da un repertorio di comportamenti che riguardano il proteggere, il dare cura, il condividere.

Curiosità

L’ESPERTA CHE COMUNICA CON GLI ANIMALI

Parlare con gli animali, comprendere il loro stato d’animo e le loro emozioni è possibile. Come? Ce lo spiega Valeria Boissier, “animal communicator” che, attraverso la telepatia, aiuta i nostri “amici pelosi” a migliorare la loro vita e quella di chi se ne prende cura.

Comportamento ed educazione

IL CANE E LE SUE FASI DI SVILUPPO

Sono cinque le fasi di crescita che riguardano il cane: conoscerle è fondamentale per garantirgli uno sviluppo corretto, sia dal punto di vista fisico che comportamentale.

Comportamento ed educazione

Camaleonte: il rettile dai mille colori

Tra i rettili “domestici” più amati, il camaleonte è famoso soprattutto per la sua capacità di cambiare colore. Dall’aspetto originale, necessitano di attenzioni particolari per una vita in salute.

Acquariologia

Sani come un pesce?

Vita a sei Zampe

SENSIBILITÀ E MANIPOLAZIONE DEL GATTO

Il nostro amico a quattro zampe è dotato di una sensibilità tattile molto elevata: come possiamo entrare in contatto con lui senza provocargli disagio né fastidio?

Cura e Benessere

Reni, il punto debole del gatto

L’insufficienza renale cronica colpisce piuttosto frequentemente i nostri amici a quattro zampe, soprattutto in età avanzata: una terapia corretta per ridurne gli effetti si basa sull’osservanza di un regime dietetico adatto.

Nutrizione e Salute

I PROBLEMI DIGESTIVI DI CANE E GATTO

Capita frequentemente che i nostri amici a quattro zampe abbiano difficoltà a digerire: può trattarsi di un episodio sporadico o di qualche patologia all’apparato gastroenterico. In ogni caso è sempre meglio rivolgersi al proprio veterinario per capire le cause e iniziare la cura più adatta.

Razze

IL “GATTO DELLE NEVI”

Proveniente dall’omonimo Stato americano, il Maine Coon è famoso soprattutto per una particolarità: la coda lunga e tondeggiante, che ricorda molto quella di un orsetto lavatore.

Curiosità

I VETERINARI ESPERTI IN COMPORTAMENTO ANIMALE

I nostri amici a quattro zampe possono soffrire di disturbi comportamentali che ne minano l’equilibrio e la salute. SISCA, Società Italiana Scienze del Comportamento Animale, rappresenta i medici veterinari specialisti a cui rivolgersi per curare al meglio i propri pet che mostrano tali disagi.

Comportamento ed educazione

Il cane e i sintomi compulsivi

Anche i nostri amici a quattro zampe possono soffrire di disturbi compulsivi: nel cane, in particolare, i sintomi sono diversi e necessitano di una visita specialistica. Vediamo quali sono.

Razze

Bouledogue Français, il cane “pipistrello”

Nato dall’incrocio tra il Bulldog inglese e altre razze canine, il Bouledogue Français è famoso soprattutto per la sua particolarità: le orecchie “a pipistrello”.

Curiosità

LEVRIERI: SPLENDIDI ESEMPLARI DA SALVARE

Dotati di un aspetto elegante e una spiccata intelligenza, questi cani sono spesso vittime di veri e propri massacri in diversi Paesi del mondo: l’associazione Pet Levrieri è fortemente impegnata nella loro difesa e ne promuove l’adozione, ben consapevole dell’amore che possono portare nella vita di ognuno di noi.

Cura e Benessere

MICIO E L’USO DELLA LETTIERA

Insegnare al nostro gatto come e dove sporcare è piuttosto semplice: è necessario insegnargli poche regole e rispettare le sue esigenze.

Comportamento ed educazione

L’ABC PER VIVERE (CORRETTAMENTE) CON UN CANE

L’arrivo di un cane, si sa, porta sempre entusiasmo e grande emozione: ma quali sono i comportamenti giusti da adottare per una convivenza serena e poco problematica?

Comportamento ed educazione

CRICETO: UN PICCOLO “ESPLORATORE” A FARCI COMPAGNIA

Di piccole dimensioni, questo roditore necessita in realtà di spazi ampi in cui potersi muovere in piena libertà, soddisfacendo così la propria indole dinamica e curiosa.

Vita a sei Zampe

IL CANE E I BAMBINI

Il legame che s’instaura tra un cane e un bambino porta benefici a entrambi, ma bisogna sempre prestare attenzione affinché non vengano assunti comportamenti sbagliati da cui possano scaturire – da parte dell’animale – reazioni negative.

Cura e Benessere

L’OBESITÀ? COLPISCE ANCHE I CONIGLI

Alimentare i nostri amici a quattro zampe in modo corretto è fondamentale per la loro salute: un coniglio in sovrappeso, infatti, può soffrire di diversi disturbi. Scopriamo quali.

Cura e Benessere

IL PRURITO? SI COMBATTE CON LO SHAMPOO

Prendersi cura dell’igiene del proprio amico a quattro zampe è indispensabile per evitare l’insorgere di alcuni problemi cutanei o favorirne la pronta guarigione.

Nutrizione e Salute

Pelo più sano con la dieta giusta

Un’alimentazione corretta, completa di tutte le sostanze nutritive indispensabili al benessere del gatto, contribuisce anche alla bellezza e alla salute del suo mantello.

Comportamento ed educazione

PROFESSIONE: ADDESTRATORE CINOFILO

Negli ultimi anni la cultura cinofila si è sviluppata enormemente, il cane è diventato parte integrante del nucleo famigliare e proprio per questo sono aumentate le richieste e le esigenze. Una figura professionale che sta prendendo sempre più piede in questa realtà è quella dell’educatore...

Comportamento ed educazione

IL “LINGUAGGIO” DEL GATTO…

Il nostro micio “ci parla” con il suo comportamento. Scopriamo quali sono i segnali che vuole mandarci per costruire con lui un rapporto ancora più sereno e appagante.

Comportamento ed educazione

PAPPAGALLI, “AMICI” DELL’UOMO

Costruire con questi splendidi volatili una stretta relazione si può: l’importante è rispettarne i bisogni e armarsi di tanta pazienza.

Razze

RHODESIAN RIDGEBACK: IL CANE CON LA CRESTA

Di origine africana, questa razza è particolarmente intelligente e vivace. Il suo segno distintivo? Una vera e propria cresta sul dorso che si sviluppa in senso opposto rispetto al resto del mantello.

Curiosità

Ascendente Ariete. Nano.

Mansueti, docili, affettuosi. I conigli di razza Ariete Nano stanno vivendo un periodo di particolare notorietà e successo risultando sempre più presenti nelle case degli italiani.

Curiosità

Cani guida, gli “angeli” di chi non vede

Il servizio offerto dai cani guida ha un valore inestimabile per le persone non vedenti: scopriamo insieme come avviene il loro addestramento presso il Centro dei Lions a Limbiate (MB).