
Comportamento ed educazione
Comportamento ed educazione
Portare il cane in montagna: guida completa per escursioni sicure
Portare il cane in montagna rappresenta un'esperienza straordinaria che rafforza il legame tra proprietario e animale, offrendo benefici fisici e psicologici per entrambi. Tuttavia, le escursioni con cani in montagna richiedono preparazione accurata, conoscenza dei rischi specifici e rispetto delle normative che regolano l'accesso degli animali domestici alle aree naturali protette. Per questo abbiamo preparato una guida completa con i consigli più utili!
Comportamento ed educazione
Portare il cane in spiaggia: cosa devi sapere per farlo
Portare il cane in spiaggia rappresenta il sogno di molti proprietari che desiderano condividere le vacanze estive con i propri amici a quattro zampe. Tuttavia, questa esperienza richiede una preparazione accurata che comprende conoscenze normative, preparazione fisica dell'animale, attrezzature specifiche e strategie per garantire sicurezza e divertimento. Scopriamo di più insieme!
Comportamento ed educazione
Adottare un cucciolo: una gioia per noi e per lui
Adottare un cucciolo è una grandissima emozione per tutta la famiglia, dai grandi ai bambini. Un fagotto buffo, con tanta voglia di giocare, di prendersi e dare coccole non può che portare grande allegria in casa. Scopriamo di più insieme!
Comportamento ed educazione
La disregolazione emotiva nel cane
Quando il nostro cane non è in grado di gestire le proprie emozioni può provare un “picco emotivo” che lo porta a un’eccitazione eccessiva. Vediamo quali sono le reazioni più comuni e cosa fare per aiutarlo a calmarsi.
Comportamento ed educazione
Giochi di attivazione mentale: divertono, rilassano e infondono sicurezza
La nuova frontiera ludica: attività che stimolano l’inventiva di Fido, migliorando la sua fiducia in se stesso. Scopriamo di più insieme!
Comportamento ed educazione
Adottare con il cuore… e con la mente!
Adottare un animale è un’esperienza importante, che deve derivare da una decisione ragionata e consapevole. Scopriamo di più insieme!
Comportamento ed educazione
Incontrare un cane: come avvicinarsi?
Quando incontriamo un cane per strada è spesso forte la tentazione di avvicinarci ad accarezzarlo, senza chiederci se le nostre attenzioni possano fargli piacere o, al contrario, infastidirlo. Vediamo, allora, come “leggere” le emozioni di questi splendidi animali e cosa fare per avere con loro un’interazione corretta.
Comportamento ed educazione
SHOPPING DI BENVENUTO: cosa scegliere per il vostro nuovo amico
Consigli per gli acquisti per l’arrivo di un cucciolo (ma anche di un adulto): idee per la casa, l’auto e qualsiasi altra necessità.
Comportamento ed educazione
GELOSIA PORTAMI VIA!
Anche il cane e il gatto possono essere gelosi del loro proprietario, manifestando il proprio disagio attraverso diversi comportamenti. Scopri come gestire al meglio la situazione.
Comportamento ed educazione
VACANZE DI NATALE: I CONSIGLI PER PORTARE I NOSTRI AMICI SULLA NEVE
Le ferie invernali in montagna sono adatte anche a Fido. Scopri i consigli per divertirvi insieme sulla neve.
Comportamento ed educazione
“LEGAMI” DI AMICIZIA: TUTTO SULLA CAMMINATA AL GUINZAGLIO
Vediamo nel dettaglio come impostare la camminata al guinzaglio al nostro fianco, per il nostro cucciolo
Comportamento ed educazione
IL COMPORTAMENTO DEL GATTO CAMBIA DOPO LA STERILIZZAZIONE?
La fase adolescenziale che attraversa il nostro amico a quattro zampe e la sterilizzazione possono causare alcuni cambiamenti sia a livello emozionale che comportamentale. Vediamo come “supportarlo”.
Comportamento ed educazione
“LEGAMI” DI AMICIZIA: TUTTO SU COLLARE E GUINZAGLIO
Si tratta di due strumenti indispensabili per il nostro cane, che così potrà accompagnarci ovunque, in sicurezza. Facciamoglieli conoscere quando è cucciolo e insegniamogli subito a camminare al nostro fianco.
Comportamento ed educazione
GATTO AGGRESSIVO: SINTOMI E CONSEGUENZE
Il nostro gatto potrebbe essere particolarmente aggressivo e mostrare alcuni disturbi compulsivi, attivati come risposta a una situazione di disagio o ansia.
Comportamento ed educazione
PASSEGGIARE CON IL CANE IN SICUREZZA: GLI ACCESSORI INDISPENSABILI
Passeggiare con il cane in tutta sicurezza: quali sono gli accessori indispensabili? Continua a leggere per tutte le informazioni su questo argomento.
Comportamento ed educazione
LETTIERA PER GATTI: COME SCEGLIERE QUELLA "PERFETTA" PER IL TUO MICIO
La lettiera è indispensabile per il benessere del gatto, animale molto pulito che ama prendersi cura della propria igiene. Ne esistono di diversi tipi: come scegliere quello più giusto?
Comportamento ed educazione
CANE O GATTO: QUALE ANIMALE DOMESTICO SCEGLIERE PER LA FAMIGLIA?
Cane o gatto? Ecco alcuni consigli su quale animale domestico scegliere per la propria famiglia. Scopri di più nell'articolo!
Comportamento ed educazione
L'IMPORTANZA DELL'EQUILIBRIO EMOZIONALE
Il cucciolo inizia a esplorare il mondo attraverso la bocca. Quando, però, il suo equilibrio emozionale è alterato (perché, ad esempio, è stato allontanato troppo presto dalla mamma) può sviluppare comportamenti scorretti, come mordicchiare eccessivamente mani e piedi o distruggere oggetti. Come intervenire?
Comportamento ed educazione
FINOCCHIO, ANICE E CHIODI DI GAROFANO: LA RICETTA DI NOSEWORK
Le discipline cinofile in cui Fido usa il naso lo gratificano e lo calmano: sono perfette per alzarne l’autostima e placarne l’agitazione.
Comportamento ed educazione
"TUTTI GIU' PER TERRA!" - ECCO COME RENDERLO UN GIOCO DA RAGAZZI
L’evoluzione del “Seduto!” che porta Fido a toccare il pavimento con i gomiti: vediamo tutti i trucchi per insegnargli questo comando di base.
Comportamento ed educazione
RETRIEVER SPORT: RIPORTARE, CHE PASSIONE!
I vostri Labrador, Golden o altri “cugini” sicuramente adorano recuperare oggetti: la loro vera natura è questa ed esiste una bellissima attività cinofila per metterla in risalto.
Comportamento ed educazione
SEDUTO (E CALMO), INIZIAMO DA QUI
Ecco i trucchi per insegnare correttamente a Fido questo esercizio di base: non solo un comando di posizione, ma anche uno strumento di autocontrollo ed equilibrio.
Comportamento ed educazione
CI VOGLIAMO TANTO BENE!
Il gatto stringe con la propria famiglia umana una relazione molto importante, basata sull’affetto e sulla fiducia, che dimostra attraverso diversi comportamenti.
Comportamento ed educazione
MARMOTTA, LA SENTINELLA DELLA MONTAGNA
Questo simpatico mammifero vive ad alta quota in gruppo, ama trascorrere le giornate al sole in primavera-estate e va in letargo, al sicuro nella propria tana, durante i mesi più freddi dell’anno.
Comportamento ed educazione
SUA MAESTA'... IL LEONE
Dall’aspetto fiero e maestoso, il leone è uno dei mammiferi più ammirati al mondo. Coraggioso e carismatico, rientra purtroppo tra le specie a forte rischio di estinzione.
Comportamento ed educazione
DUE PALLINE SONO MEGLIO DI UNA
Lanciare la prima pallina e scambiarla con la seconda: scopriamo un gioco educativo per correggere la possessività di Fido e migliorarne la collaborazione.
Comportamento ed educazione
CUCCIOLI IN ARRIVO. COME PREPARARCI?
Accogliere in casa un cucciolo significa dedicargli tempo e attenzioni per farlo crescere felicemente e in salute. Ecco, allora, gli accorgimenti indispensabili per un inizio di convivenza sereno e gioioso!
Comportamento ed educazione
Parlare...con la coda
I nostri amici pelosi esprimono le proprie emozioni anche attraverso lo scodinzolio: scopriamo quali significati nascondono i vari movimenti della coda.
Comportamento ed educazione
MICIO E LA CASSETTA IGIENICA: ISTRUZIONI PER L’USO
Il gatto impara a usare la cassetta nel tempo, mostrando preferenze ed esigenze diverse durante la crescita. Può succedere, però, che da piccolo o da adulto non la utilizzi. I motivi? Scopriamoli insieme.
Comportamento ed educazione
FREDDO E PIOGGIA, NON VI TEMIAMO!
Proprio come noi umani, anche i nostri amici pelosi possono soffrire per l’eccessiva calura. Fortunatamente, però, esistono tanti accessori per rinfrescarli (e proteggerli).
Comportamento ed educazione
ADDIO CALDO INSOPPORTABILE!
Proprio come noi umani, anche i nostri amici pelosi possono soffrire per l’eccessiva calura. Fortunatamente, però, esistono tanti accessori per rinfrescarli (e proteggerli).
Comportamento ed educazione
UN PRIMATE SORPRENDENTE
Lo scimpanzé, il primate più simile all’uomo, è molto intelligente: nel corso degli anni, infatti, sviluppa una serie di capacità e abitudini tipicamente umane.
Comportamento ed educazione
L’IMPORTANZA DELLA SOCIALIZZAZIONE NEL CANE
Anche i nostri amici pelosi possono risentire delle restrizioni e della chiusura in casa, che non consentono la socializzazione e la scoperta del mondo esterno. Vediamo, allora, come aiutarli a superare eventuali situazioni di disagio.
Comportamento ed educazione
QUESTIONE DI… FIUTO!
L’igiene e la cura del pelo sono fondamentali per il buono stato di salute del nostro amico a quattro zampe. Ma come possiamo insegnargli a vivere il momento del bagno con serenità e non come fonte di stress?
Comportamento ed educazione
GIOCANDO S’IMPARA!
Il gioco è un concetto difficile da definire in modo univoco. La maggior parte degli studiosi è concorde nel descriverlo come un comportamento solitario o sociale, specie-specifico, a volte espresso in modo diverso nei maschi e nelle femmine, che si modifica con l’età: il gioco tra adulti, infatti, si presenta in modo differente rispetto a quello tra i più piccoli.
Comportamento ed educazione
NUOVO ARRIVATO: UNA GIOIA… DA EDUCARE!
L’igiene e la cura del pelo sono fondamentali per il buono stato di salute del nostro amico a quattro zampe. Ma come possiamo insegnargli a vivere il momento del bagno con serenità e non come fonte di stress?
Comportamento ed educazione
Il pappagallo con il ciuffo
Il Cacatua, famoso per la sua cresta, appartiene alla famiglia dei pappagalli ed è tra le specie più dolci e affettuose. Piuttosto intelligente, non è adatto per vivere in condominio, perché emette suoni molto forti.
Comportamento ed educazione
GLI ACCESSORI GIUSTI PER UNA PASSEGGIATA FASHION (E SICURA)
Con l’arrivo della primavera torna anche la voglia di fare lunghe passeggiate con i nostri pet. Quali sono gli accessori per un guardaroba a quattrozampe funzionale e alla moda?
Comportamento ed educazione
IL RE DELL’ARTICO
L’orso polare, famoso per la sua folta pelliccia bianca, è considerato il re dei ghiacci. Agile nuotatore, può raggiungere fino i 700 kg di peso!
Comportamento ed educazione
EDUCARE IL GATTO: COME FARE?
L’educazione corretta di un felino richiede pazienza. Vediamo, allora, quali sono le regole fondamentali per una convivenza a sei zampe appagante per tutti i membri della famiglia.
Comportamento ed educazione
KOALA, LA MASCOTTE DELL’AUSTRALIA
Cambiamenti climatici e incendi devastanti hanno messo a repentaglio, purtroppo, la sopravvivenza dei koala, il simbolo delle foreste australiane di cui oggi rimangono soltanto circa 80.000 esemplari.
Comportamento ed educazione
L’ACROBATA DEL MARE
Il delfino è un cetaceo curioso e socievole, a cui piace vivere in gruppo e, perché no, passare un po’ di tempo anche vicino a noi umani.
Comportamento ed educazione
NON HO FAME!
Il comportamento alimentare del cane e del gatto, così come il loro appetito, possono variare a seconda di alcuni fattori, come momenti di malessere o il caldo eccessivo.
Comportamento ed educazione
Sua altezza, la giraffa
Difficile non notarla quando si ha la fortuna di poterla ammirare: la giraffa, famosa per il collo infinito e le zampe smisurate, è un mammifero particolarmente originale. Scopriamo insieme qualche curiosità.
Comportamento ed educazione
IL TRASPORTINO, LA “CASETTA VIAGGIANTE” DEL GATTO
Non sempre il nostro piccolo felino accetta di buon grado di entrare nel trasportino per affrontare un viaggio in automobile: da cosa deriva questo disagio e cosa possiamo fare per aiutarlo?
Comportamento ed educazione
LA FELICITÀ NASCE DAL GIOCO
Giocare con il proprio cane è un momento di condivisione molto importante. È necessario, però, farlo con criterio affinché il gioco sia vissuto in maniera corretta e positiva.
Comportamento ed educazione
UNA CAPRA…PER AMICA!
Dall’indole affettuosa e dall’intelligenza spiccata, la capra domestica è ormai diventata un animale da compagnia a tutti gli effetti.
Comportamento ed educazione
Il cane anziano una seconda opportunità
Come accade per tutti, anche i nostri amici a quattro zampe invecchiano e, con il passare degli anni, appaiono meno reattivi, lenti e un po’ assenti. Cosa fare per aiutarli ad affrontare al meglio questa fase della loro vita?
Comportamento ed educazione
SOS COLPI DI CALORE!
Durante la stagione estiva, il colpo di calore per il nostro amico a quattro zampe è sempre dietro l’angolo! Come fare, allora, per evitare il pericolo e difenderlo anche da un altro grande nemico delle passeggiate all’aria aperta, il forasacco?
Comportamento ed educazione
CHI HA PAURA DEL MEDICO VETERINARIO?
La visita veterinaria può suscitare in alcuni cani paura o, addirittura, terrore. Vediamo, allora, cosa bisogna fare affinché questo momento sia vissuto con la giusta tranquillità.
Comportamento ed educazione
Chi ha paura dei pipistrelli?
Da sempre temuto e protagonista di leggende e storie dell’orrore, il pipistrello è in realtà un animale tutt’altro che pericoloso, complesso e spesso utile all’uomo.
Comportamento ed educazione
Un riccio per amico
Da non confondere con quello europeo (di cui, in Italia, è vietata la detenzione), il riccio africano è un ottimo animale da compagnia. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche e principali esigenze.
Comportamento ed educazione
Che cosa sa fare il gatto?
I felini, grazie a un lungo percorso di domesticazione iniziato con i nostri antenati, hanno sviluppato una serie di capacità comunicative particolari: scopriamo quali sono e come consentono agli animali di interagire con noi.
Comportamento ed educazione
IL “TESORO” DEL CANE… CIBO E OGGETTI
Il cane e le abitudini alimentari: scopriamo quali sono le principali, come soddisfarle al meglio e perché – a volte – il cibo può diventare un “tesoro” da nascondere e custodire.
Comportamento ed educazione
Alla scoperta del passero domestico
Tra i volatili più conosciuti, il passero comune vive abitualmente con l’uomo, adattandosi a contesti diversi: dalle campagne alle grandi città.
Comportamento ed educazione
IL RETTILE CON LA CRESTA
Originario della Nuova Caledonia, il geco crestato è un esemplare molto amato dagli appassionati di rettili, soprattutto per la semplicità di allevamento e il suo aspetto curioso.
Comportamento ed educazione
UN PET CHE GRUGNISCE
Non solo cani, gatti, conigli e volatili: anche il suino domestico è un perfetto animale da compagnia, che ama giocare con la propria famiglia e soffre facilmente di solitudine.
Comportamento ed educazione
Se Fido ha paura del mondo esterno
I cani amano stare all’aria aperta e scodinzolano felici non appena capiscono che è arrivato il momento della passeggiata. Ma non è sempre così, purtroppo: ci sono dei casi in cui Fido assume un atteggiamento pauroso, vivendo con forte disagio un’allegra attività.
Comportamento ed educazione
IL CANE E LE SUE FASI DI SVILUPPO
Sono cinque le fasi di crescita che riguardano il cane: conoscerle è fondamentale per garantirgli uno sviluppo corretto, sia dal punto di vista fisico che comportamentale.
Comportamento ed educazione
Camaleonte: il rettile dai mille colori
Tra i rettili “domestici” più amati, il camaleonte è famoso soprattutto per la sua capacità di cambiare colore. Dall’aspetto originale, necessitano di attenzioni particolari per una vita in salute.
Comportamento ed educazione
Il cane e i sintomi compulsivi
Anche i nostri amici a quattro zampe possono soffrire di disturbi compulsivi: nel cane, in particolare, i sintomi sono diversi e necessitano di una visita specialistica. Vediamo quali sono.
Comportamento ed educazione
CRICETO: UN PICCOLO “ESPLORATORE” A FARCI COMPAGNIA
Di piccole dimensioni, questo roditore necessita in realtà di spazi ampi in cui potersi muovere in piena libertà, soddisfacendo così la propria indole dinamica e curiosa.
Comportamento ed educazione
L’ABC PER VIVERE (CORRETTAMENTE) CON UN CANE
L’arrivo di un cane, si sa, porta sempre entusiasmo e grande emozione: ma quali sono i comportamenti giusti da adottare per una convivenza serena e poco problematica?
Comportamento ed educazione
IL “LINGUAGGIO” DEL GATTO…
Il nostro micio “ci parla” con il suo comportamento. Scopriamo quali sono i segnali che vuole mandarci per costruire con lui un rapporto ancora più sereno e appagante.
Comportamento ed educazione
PROFESSIONE: ADDESTRATORE CINOFILO
Negli ultimi anni la cultura cinofila si è sviluppata enormemente, il cane è diventato parte integrante del nucleo famigliare e proprio per questo sono aumentate le richieste e le esigenze. Una figura professionale che sta prendendo sempre più piede in questa realtà è quella dell’educatore...
Comportamento ed educazione