
Vita a sei Zampe
Vita a sei Zampe
La muta nel coniglio: cos’è e come gestirla
Per muta, più propriamente definita col termine di “ecdisi”, s’intende quel processo biologico che comporta, nel caso dei mammiferi, il rinnovamento periodico del mantello cioè il ricambio del pelo. Scopriamo di più insieme sull'argomento.
Vita a sei Zampe
Sport cinofili: cosa sono, perché sono importanti e come iniziare
Gli sport cinofili sono attività sportive per i cani, alcune delle quali esaltano attitudini specifiche, mentre altre sono adatte a soggetti di qualsiasi razza o tipologia. Scopriamo di più in questa guida completa!
Vita a sei Zampe
Un apparato urinario in salute nel coniglio
Anche il coniglio può soffrire di patologie all’apparato urinario, che possono derivare da cause diverse ed essere di entità più o meno grave. Vediamo che precauzioni avere.
Vita a sei Zampe
LE INTOSSICAZIONI NEL CONIGLIO DA COMPAGNIA
Il nostro pet può venire facilmente in contatto con sostanze e materiali pericolosi, che possono provocare situazioni di intossicazione o avvelenamento. Vediamo a cosa stare attenti.
Vita a sei Zampe
SKIJORING: SCIARE CON IL CANE, CHE DIVERTIMENTO!
Una disciplina affascinante, che nei paesi scandinavi è molto praticata, ma che in Italia è ancora poco conosciuta. Scopriamola insieme.
Vita a sei Zampe
IL CUCCIOLO E L'ANSIA DA SEPERAZIONE
Quali sono le cause e cosa fare per aiutarli a crescere serenamente?
Vita a sei Zampe
SPORT CINOFILI: DOG TRAIL - QUANDO LA CORSA VI PORTA IN MONTAGNA
Una disciplina in cui mettersi alla prova con il cane su distanze e dislivelli maggiori di quelli che caratterizzano il Canicross, la corsa campestre in pianura.
Vita a sei Zampe
CONIGLIO E STRESS "NATALIZIO": COME EVITARLO?
Quando si entra in un periodo di festività è probabile che in casa si verifichino una serie di situazioni che per gli animali domestici possono essere tutt’altro che piacevoli, anzi spesso motivo di stress. A soffrirne in maniera particolare può essere il coniglio, per il quale sarà necessario adottare alcuni accorgimenti affinché possa trascorrere questo periodo nella maniera più serena possibile.
Vita a sei Zampe
L'ARRICCHIMENTO AMBIENTALE PER IL CONIGLIO E LA CAVIA
Per far sì che il nostro pet viva serenamente tra le mura domestiche è fondamentale conoscerne caratteristiche e bisogni, cercando di arricchirne al meglio l’ambiente per stimolarlo e soddisfare le sue esigenze.
Vita a sei Zampe
Si parte...e micio?
Contrariamente a quanto si possa pensare, anche il gatto può soffrire di ansia da separazione quando ci allontaniamo di casa per un tempo prolungato. Cosa fare, allora, per assicurarci che stia bene se non possiamo portarlo con noi in vacanza?
Vita a sei Zampe
PICCOLE TIGRI IN CASA: IL GATTO E IL COMPORTAMENTO PREDATORIO
Il nostro piccolo felino ha in sé un istinto predatorio che necessita di sfogare attraverso il gioco e una vita domestica attiva. Impariamo, dunque, a riconoscerne i comportamenti per stimolare in lui divertimento e gratificazione.
Vita a sei Zampe
DESIDERIO D’AMORE… E DI MATERNITÀ
I nostri amici a quattro zampe spesso non hanno la possibilità di riprodursi e, per questa ragione, vengono sterilizzati, ovvero resi infecondi. Ma davvero una cagna che ha il suo ciclo estrale può provocare disagi? Cosa cambia in lei e nel suo comportamento?
Vita a sei Zampe
SE FIDO HA PAURA DELL’ACQUA
Può capitare che il nostro amico a quattro zampe non ami sguazzare e nuotare nell’acqua: cosa fare per fargli passare la paura?
Vita a sei Zampe
COME SANSONE: L’IMPORTANZA DEL MANTELLO DEL CANE
Il pelo del cane non ha certo una funzione prettamente estetica. Esso, infatti, isola Fido dal caldo e dal freddo, proteggendolo anche dalle radiazioni solari. Come comportarsi, quindi, con la toelettatura?
Vita a sei Zampe
NONNO CANE E NONNO GATTO: LA VITA CON UN PET ANZIANO
Anche Fido e Micio – invecchiando – vivono un vero e proprio cambiamento. È nostro dovere prendercene cura in maniera ancora più attenta e affettuosa, per ricambiare l’amore condizionato che ci hanno regalato per una vita intera.
Vita a sei Zampe
COME CANE, GATTO E…
Solitamente ci chiediamo come sia la convivenza tra un cane e un gatto: ma cosa succede se decidiamo di portare a casa un piccolo mammifero, regalando così a Fido o Micio un nuovo coinquilino?
Vita a sei Zampe
IL GATTO È DI RAZZA SE HA IL PEDIGREE!
Inizialmente, il Pedigree fu usato per la genealogia dei cavalli da corsa inglesi, poi fu esteso ad altri animali domestici a scopo di selezione artificiale. Con l’ampliarsi degli studi sulla genetica, elencare gli ascendenti è diventata una consuetudine e il termine è diventato di uso comune.
Vita a sei Zampe
SOGNI D’ORO. ANCHE PER CANE E GATTO?
Quante volte ci siamo chiesti se i nostri amici a quattro zampe sognano come noi umani? La risposta è sì! Vediamo cosa succede durante il sonno e cosa possiamo fare affinché i loro siano dei veri e propri “sogni d’oro”!
Vita a sei Zampe
QUANDO GLI ANIMALI CI AIUTANO
La “pet therapy”, pratica ormai molto diffusa che aiuta i pazienti durante la cura e le persone in difficoltà, può essere utilizzata anche in ambito lavorativo per supportare i dipendenti nella gestione di stress e nervosismo.
Vita a sei Zampe
BEBÈ IN ARRIVO: IL FELINO DI CASA PUÒ RESTARE!
Spesso si teme che una donna, durante la gravidanza, non possa vivere con il proprio gatto: ma è davvero così? La realtà è molto più semplice di quanto si pensi: basta solo fare attenzione e la convivenza può continuare senza problemi!
Vita a sei Zampe
Vibrisse e sesto senso del gatto
I gatti ci hanno sempre affascinato per il loro comportamento, talvolta per noi inspiegabile e misterioso. Proviamo a capire cosa c’è dietro e cosa possiamo fare per instaurare con loro un legame ancora più forte.
Vita a sei Zampe
Cani sicuri...e alla moda!
Scegliere gli accessori giusti per il nostro amico a quattro zampe è importante per portarlo a fare una passeggiata in completa sicurezza. Vediamo quali sono i migliori e a cosa non rinunciare per un tocco “fashion”.
Vita a sei Zampe
GIOCARE CON IL CANE: È SOLO UNA QUESTIONE DI SFOGO?
Passare del tempo con Fido non vuol dire solo portarlo a spasso per una passeggiata o una bella corsa, ma anche inventarci alcuni giochi – da fare a casa – che ne stimolino mente e curiosità, divertendolo in nostra compagnia.
Vita a sei Zampe
ADOTTARE UN CANE ADULTO, UNA SCELTA D’AMORE
L’arrivo in famiglia di un cane adulto o anziano è sempre una piacevole scoperta: per farlo ambientare alla sua nuova casa e alla sua nuova routine, bisogna avere pazienza e rispettare i suoi tempi.
Vita a sei Zampe
Essere empatici per sopravvivere. Essere altruisti per avere successo
Si moltiplicano gli studi di etologia che mostrano come il successo riproduttivo non dipenda da una guerra di tutti contro tutti, come vorrebbe una vecchia scuola di pensiero ormai superata, ma sarebbe regolamentata, oltre che da prove di forza e conflitti, da un repertorio di comportamenti che riguardano il proteggere, il dare cura, il condividere.
Vita a sei Zampe
SENSIBILITÀ E MANIPOLAZIONE DEL GATTO
Il nostro amico a quattro zampe è dotato di una sensibilità tattile molto elevata: come possiamo entrare in contatto con lui senza provocargli disagio né fastidio?
Vita a sei Zampe