Razze

Bobtail, il compagno perfetto per la vita all’aria aperta

Una vera e propria montagna di pelo: è la descrizione perfetta, anche se evidentemente riduttiva, dell’Old english sheepdog, conosciuto anche con il nome Bobtail. Il compagno ideale per chi vive in un ambiente molto spazioso e ama stare in mezzo alla natura. Scopriamo di più su di lui!

 

Nato come cane da lavoro e da gregge, molto probabilmente in Inghilterra, l’Old english sheepdog aiutava il pastore a condurre e controllare le pecore: un’attività a lui particolarmente congeniale, grazie alla corporatura forte e robusta nonché all’agilità, alla resistenza e alla velocità che da sempre lo contraddistinguono.

Il nome Bobtail, con il quale è anche conosciuto, deriva dall’abitudine passata di tagliare la coda ai cuccioli affinché fossero riconosciuti come cani da lavoro, consentendo così al proprietario di non pagare le tasse.

 

Old english sheepdog

 

Caratteristiche fisiche

Gli esemplari di questa razza hanno una corporatura massiccia e muscolosa; di costituzione forte e robusta, non sono mai alti sugli arti e sono interamente ricoperti di pelo.

La testa dell’Old english sheepdog ha forma quadrata, con un cranio voluminoso, occhi ben distanziati di colore scuro e orecchie di piccole dimensioni, piatte ai lati del capo.

La coda, non più tagliata come in passato, è dotata di frange con pelo abbondante.

Il mantello è di buona ruvida tessitura, irsuto e senza riccioli, non dritto, con un sottopelo impermeabile; il colore può essere grigio, grizzle (grigiastro) o blu.

 

Attento ed equilibrato

L’Old english sheepdog è un cane affettuoso e amorevole, che stringe con la sua famiglia umana un legame molto forte. Il suo è un carattere allegro, ama divertirsi, giocare e passeggiare all’aria aperta, ma sa essere anche testardo (soprattutto quando nota una certa incoerenza o confusione nelle richieste da parte del suo proprietario).

È tranquillo e pacifico, difficilmente litiga con gli altri cani e abbaia anche raramente; le sue origini da cane da pastore si ritrovano nel suo essere molto vigile e attento verso i suoi compagni umani, seguendoli nei loro spostamenti (anche solo con lo sguardo) e tendendo a “radunarli” se, in passeggiata, secondo lui si allontanano un po’ troppo.

 

Per il suo benessere

Chi vuole trascorrere la propria vita con un Old english sheepdog deve innanzitutto tenere in considerazione la sua esigenza di spazio: per questo è consigliato disporre di un giardino, così da consentirgli di stare anche all’aperto.

Particolare cura, poi, è richiesta per il mantello che necessita di una toelettatura piuttosto impegnativa, affinché il pelo resti pulito e senza nodi: abituiamolo, dunque, a essere spazzolato fin da cucciolo e utilizziamo pettini a denti larghi o spazzole, così da fare movimenti delicati ed evitare di tirare eccessivamente.

 

Carta d’identità:

Corpo: simmetrico; robusto e muscoloso

Testa: forma quadrata, con cranio voluminoso e muso tronco

Occhi: ben distanziati e scuri

Orecchie:piccole, portate piatte ai lati della testa

Coda: portamento naturale, con lunghe frange di pelo

Mantello: abbondante, ruvido, irsuto e non dritto, con sottopelo impermeabile

Zampe: forti e muscolose, con piedi piccoli, rotondi e compatti

 

A cura di Sara Conversano

 

DOMANDE FREQUENTI

 

-Qual è il carattere tipico dell'Old English Sheepdog?

L'Old English Sheepdog è un cane affettuoso e amorevole che stringe legami molto forti con la sua famiglia umana. Ha un carattere allegro e ama divertirsi, giocare e passeggiare all'aria aperta, ma sa essere anche testardo quando nota incertezza nelle richieste del proprietario. È tranquillo e pacifico, difficilmente litiga con altri cani e abbaia raramente. Le sue origini da cane da pastore si ritrovano nel suo essere molto vigile e attento verso i suoi compagni umani..

-Come va curato il mantello dell'Old English Sheepdog?

Il mantello dell'Old English Sheepdog richiede cure particolari e costanti per mantenerlo in salute. Chi vuole trascorrere la propria vita con questo cane deve considerare la sua esigenza di spazio e soprattutto è consigliato disporre di un giardino. È necessaria una toelettatura virtuosa e impegnativa, poiché il pelo risulta pulito e senza nodi solo con spazzolature regolari. Per evitare che il pelo si sporchi eccessivamente, bisogna essere spazzolato fin da cucciolo e utilizzare pettini a denti larghi o spazzole.

-L'Old English Sheepdog è adatto alle famiglie con bambini?

Sì, l'Old English Sheepdog è perfetto per le famiglie, essendo un cane affettuoso e amorevole che crea forti legami con tutti i membri della famiglia. Grazie al suo carattere pacifico e tranquillo, raramente litiga con altri animali e si comporta bene anche in presenza di bambini. Tuttavia, è importante considerare che necessita di spazio e movimento, preferibilmente un giardino dove possa muoversi liberamente. La sua natura da pastore lo rende naturalmente protettivo e attento verso la sua "famiglia umana".

-Quali sono le caratteristiche fisiche principali di questa razza?

L'Old English Sheepdog presenta una corporatura massiccia e muscolosa, con una costituzione forte e robusta che non mostra segni di agilità. La testa ha forma quadrata con cranio voluminoso e muso tronco, mentre le orecchie sono piccole e portate piatte ai lati della testa. Gli occhi sono ben distanziati e scuri, e la coda non è più tagliata come in passato ma dotata di frange con pelo abbondante. Il mantello è di buona ruvidezza, folto e senza ricci, con sottopelo impermeabile, e può essere grigio o blu..

 

 

TI CONSIGLIAMO

o-life tacchino light cat obesità

 

Le crocchette Monopro Dog Adult Medium&Large Grain Free Agnello 12 kg sono un alimento completo per cani di taglia media e grande e di tutte le razze, formulato senza cereali e senza conservanti e coloranti aggiunti. Gli ingredienti selezionati presenti supportano il benessere di pelle e pelo del cane e e la corretta funzionalità e la mobilità delle articolazioni.

Acquistalo ora!