
Cura e Benessere
LA DIETA GIUSTA PER IL CANE ANZIANO
Quando Fido diventa anziano, anche i suoi fabbisogni nutrizionali cambiano. Vediamo, allora, quali sono gli alimenti più adatti per il suo benessere.
PULITI E FELICI!
Prenderci cura dell’igiene dei nostri pet è fondamentale per il loro benessere. Dal mantello alle orecchie, dagli occhi ai denti: vediamo come pulirli al meglio.
COME EVITARE L'OBESITA' NEI CRICETI?
Questi piccoli pet soffrono spesso di obesità, a causa di scelte alimentari sbagliate da parte dei proprietari e un ambiente poco stimolante. Ecco alcuni consigli per mantenerli in forma e in salute.
Coniglio e profilassi: cosa c’è da sapere?
Il nostro pet potrebbe essere colpito da gravi malattie, sia infettive che parassitarie. Una profilassi corretta, con le giuste vaccinazioni, è però un’arma fondamentale per proteggere la sua salute.
Lo stress del coniglio
Il nostro piccolo animale da compagnia soffre facilmente di stress, che può dipendere da numerose cause. Vediamo, allora, come comportarci per garantirne il benessere tra le mura domestiche.
BIMBI E RODITORI: UNA CONVIVENZA POSSIBILE
Orientarsi nella scelta di un animale da compagnia non è sempre semplice quando in famiglia ci sono bambini che condivideranno questa importante esperienza. Spesso, un roditore è la soluzione migliore, purché se ne rispettino esigenze e peculiarità.
COME ESPLORANO IL MONDO LE TARTARUGHE?
Per prenderci cura nel modo corretto delle nostre tartarughe dobbiamo conoscerle a fondo: sapevate, ad esempio, che i loro sensi sono molto sviluppati ma che funzionano diversamente da quelli umani?
ADOTTARE UNA CAVIA: LE REGOLE PER UNA CONVIVENZA FELICE
La cavia (Cavia porcellus) è uno dei roditori più diffusi tra gli animali da compagnia, per il suo carattere docile e l’aspetto goffo e simpatico. Ne esistono di diversi colori e varietà: inglese (dal pelo corto e liscio), abissina – con pelo semilungo a rosette – peruviana (dal mantello lungo e setoso), e la cosiddetta skinny o nuda.