Magazine - Isola dei Tesori

Nutrizione e Salute

Nutrizione e Salute

Frutta per animali domestici: Cosa possono mangiare Cani, Gatti e Uccelli

La frutta per animali domestici rappresenta un argomento di grande interesse per tutti i proprietari che desiderano offrire ai propri compagni a quattro zampe e volatili una dieta varia e salutare. Vediamo insieme quali frutti possono mangiare.

Nutrizione e Salute

Leishmaniosi nei cani e gatti

La leishmaniosi rappresenta una delle malattie parassitarie più preoccupanti per i proprietari di cani e gatti, specialmente nelle regioni mediterranee e tropicali. Vediamo insieme che precauzioni prendere.

Nutrizione e Salute

Giardia nei Cani: Tutto Quello che Devi Sapere

La giardiasi canina rappresenta una delle infezioni parassitarie più diffuse tra i nostri amici a quattro zampe, colpendo milioni di cani in tutto il mondo ogni anno. Vediamo che precauzioni avere.

Nutrizione e Salute

LA SALUTE VIEN MANGIANDO - I cambi alimentari nel gatto

Il cambio di alimentazione rappresenta un momento delicato nella vita di un gatto, perché può scatenare una serie di reazioni avverse difficili da affrontare. Vediamo quali sono i motivi per cui può essere necessario, o utile, cambiare la dieta del proprio pet e come farlo in sicurezza.

Nutrizione e Salute

LA SALUTE VIEN MANGIANDO - LE REGOLE BASE PER L'ALIMENTAZIONE DEL GATTO

Per far sì che il nostro amico a quattro zampe sia invogliato il più possibile a mangiare e bere è necessario seguire alcuni piccoli accorgimenti, scopriamo quali!

Nutrizione e Salute

QUALE PROTEINA SCEGLIERE?

Questa domanda rappresenta l’ultimo step del percorso mentale che una persona deve compiere quando si parla di alimenti monoproteici. Scopriamo la risposta dell'esperto!

Nutrizione e Salute

QUALI SONO I BENEFICI DEL MIX FEED?

Il mix feeding è un’abitudine alimentare che consiste nell’utilizzare diversi tipi di alimenti mescolandoli tra loro; tipicamente si tratta di un alimento secco (crocchette) e un alimento umido. Scopriamolo insieme.

Nutrizione e Salute

QUANDO È CORRETTO MESCOLARE PROTEINE DIVERSE?

Dobbiamo per forza scegliere un solo gusto e somministrare sempre lo stesso al mio amico a 4 zampe, oppure posso mescolare proteine diverse all’interno della sua dieta? Scopriamolo insieme.

Nutrizione e Salute

QUANDO SOSPETTARE UN'ALLERGIA O UN'INTOLLERANZA?

Sempre più cani e gatti sono identificati come allergici e/o intolleranti agli ingredienti presenti nei petfood e vengono consigliati dal veterinario curante ad abbandonare la loro alimentazione abituale per iniziare ad assumere un alimento monoproteico.

Nutrizione e Salute

I PERICOLI DEL TARTARO

Il tartaro rappresenta un vero e proprio pericolo per la salute dei nostri pet. Vediamo come si forma, quali conseguenze può avere e cosa possiamo fare per prevenirlo o curarlo.

Nutrizione e Salute

COME LEGGERE IN MODO CORRETTO L'ETICHETTA DEL PETFOOD? – parte II

Scopriamolo insieme allo specialista della nutrizione!

Nutrizione e Salute

COME LEGGERE IN MODO CORRETTO L'ETICHETTA DEL PETFOOD? – parte I

Scopriamolo insieme allo specialista della nutrizione!

Nutrizione e Salute

COS’È E COME SI FA UN'ALIMENTAZIONE AD ESCLUSIONE?

Anche detta dieta ad eliminazione, scopriamo insieme di cosa si tratta.

Nutrizione e Salute

PERCHÉ È IMPORTANTE UN'ALIMENTAZIONE MULTIPROTEICA?

L’alimentazione multiproteica consiste in un’alimentazione che prevede l’utilizzo di proteine diverse; per farlo sarà necessario variare i tipi di carne utilizzata, inserendo anche il pesce. Potremo ad esempio alternare le carni bianche come il pollo e il tacchino, al maiale che è una carne rossa e così via.

Nutrizione e Salute

QUANDO È UTILE UN ALIMENTO "MONOPROTEICO"?

Gli alimenti monoproteici, secchi o umidi, sono caratterizzati dall'avere in composizione un'unica fonte proteica di origine animale, sia essa pollo, tacchino, manzo o, ad esempio, agnello.

Nutrizione e Salute

I VANTAGGI DI UN PROGRAMMA ALIMENTARE PERSONALIZZATO

Il mio cane ha bisogno di un programma alimentare personalizzato? La risposta, senza dubbio, è sì!

Nutrizione e Salute

CANI E GATTI OBESI O IN SOVRAPPESO? ECCO LE CAUSE, RISCHI E RIMEDI

Tra le patologie di cui possono soffrire anche i nostri amici a quattro zampe rientrano sovrappeso e obesità: condizioni che non bisogna mai sottovalutare, perché potrebbero favorire l’insorgere di altri disturbi, peggiorando ulteriormente lo stato di salute dei pet.

Nutrizione e Salute

A NATALE, ATTENTI A TAVOLA!

Le festività natalizie, si sa, portano con sé una maggiore voglia di “sgarrare” a tavola che, spesso, coinvolge anche i nostri pet. Attenzione, però: molte prelibatezze possono essere davvero pericolose per cani e gatti. Vediamo, allora, quali cibi evitare e con quale (piccola) concessione possiamo renderli felici.

Nutrizione e Salute

CIBO UMIDO, IMPARIAMO A CONOSCERLO

Gli alimenti umidi sono particolarmente utili per i nostri pet, perché ne favoriscono l’idratazione e aiutano a prevenire l’insorgere di alcune patologie. Scopriamoli insieme.

Nutrizione e Salute

LE MALATTIE GASTROENTERICHE DEL CONIGLIO

Il coniglio è uno degli animali da compagnia attualmente più diffusi, ma allo stesso tempo più delicati dal punto di vista medico. Le patologie dell’apparato digerente sono una delle cause che più frequentemente richiedono l’intervento del veterinario.

Nutrizione e Salute

COSA SONO I PARNUTS?

Quando i nostri amici pelosi soffrono di problemi metabolici è importante scegliere gli alimenti dietetici giusti, appositamente formulati per il loro benessere.

Nutrizione e Salute

MICIO È STERILIZZATO? PENSIAMO ALLA CIOTOLA!

La sterilizzazione comporta alcuni cambiamenti nel fisico del nostro pet: per il suo benessere è, dunque, fondamentale, garantirgli un’alimentazione corretta, che soddisfi al meglio il suo nuovo fabbisogno.

Nutrizione e Salute

L’ALIMENTAZIONE GIUSTA PER FIDO SPORTIVO

Se il nostro cane svolge un’attività fisica piuttosto intensa è necessario alimentarlo in maniera corretta, prediligendo cibi con determinate quantità di macro e micro nutrienti.

Nutrizione e Salute

UNA DIETA A PROVA DI TARTARUGA

Per aiutare le nostre piccole amiche a crescere forti e in salute, è necessaria un’alimentazione variegata, sana e ricca di vitamine e calcio.

Nutrizione e Salute

LA DIETA “IPERCARNIVORA” DEL FURETTO

Spesso scambiato per un roditore, questo tenero animale domestico è costretto a seguire un regime alimentare rigoroso, in cui la carne è l’ingrediente fondamentale.

Nutrizione e Salute

Cosa mangiano le tartarughe d’acqua?

Carnivore, erbivore, onnivore: le abitudini alimentari delle tartarughe Trachemys Scripta sono variabili. Ecco come fare per allevarle al meglio.

Nutrizione e Salute

I PROBLEMI DIGESTIVI DI CANE E GATTO

Capita frequentemente che i nostri amici a quattro zampe abbiano difficoltà a digerire: può trattarsi di un episodio sporadico o di qualche patologia all’apparato gastroenterico. In ogni caso è sempre meglio rivolgersi al proprio veterinario per capire le cause e iniziare la cura più adatta.

Nutrizione e Salute

Pelo più sano con la dieta giusta

Un’alimentazione corretta, completa di tutte le sostanze nutritive indispensabili al benessere del gatto, contribuisce anche alla bellezza e alla salute del suo mantello.