Magazine - Isola dei Tesori

Curiosità

Curiosità

Piccolo vademecum felino: diritti e tutela del gatto in condominio

Vediamo insieme qualche consiglio legale/pratico per la tutela dei gatti domestici, per difendere i loro diritti e garantire una corretta convivenza con l’uomo.

Curiosità

Perché il Gatto Lecca il Cuscino?

I gatti sono animali dalle abitudini affascinanti e talvolta misteriose, che spesso lasciano i loro proprietari a chiedersi il perché di certi comportamenti. Tra questi, uno dei più curiosi è sicuramente l'abitudine di leccare cuscini, coperte o altri tessuti domestici. Ma cosa spinge il nostro felino a questo comportamento apparentemente strano? Approfondiamo insieme le possibili cause e capiamo quando è il caso di preoccuparsi.

Curiosità

COM'È REGOLATA L'ADOZIONE DI UN QUATTROZAMPE?

Adottare un amico a quattro zampe è una scelta di amore ma anche di grande consapevolezza. Vediamo a chi rivolgerci e quale iter seguire affinché la nostra sia un’adozione sicura e legale.

Curiosità

LO SPORTELLO LEGALE - L'ABBAIO E LA LEGGE

Le controversie con il vicinato per l’abbaiare del cane sono piuttosto frequenti. Vediamo come tutelarsi e quando si corre il rischio di ricevere una denuncia o una sanzione. Cosa dice la legge a riguardo?

Curiosità

LO SPORTELLO LEGALE - CANE IMPEGNATIVO O DETENTORE IMPREPARATO?

Una tematica particolarmente delicata riguarda i cosiddetti cani “impegnativi”, per la cui gestione sono previste diverse misure da osservare da parte dei proprietari. Cosa dice la legge a riguardo?

Curiosità

COMUNICARE PER CRESCERE

Dialogo, ascolto e comunicazione sono le fondamenta delle attività realizzate dall’associazione Acua, il cui obiettivo principale è quello di migliorare la relazione tra uomo e animale garantendo a entrambi arricchimento e crescita, come ci racconta Sharon Apituley, presidente dell’associazione.

Curiosità

ABBANDONARE UN ANIMALE (QUALSIASI) E' REATO!

L’arrivo dell’estate (e delle tanto desiderate vacanze) porta con sé, purtroppo, anche un aumento del fenomeno dell’abbandono: vediamo cosa prevede in merito il Codice Penale e cosa fare se avvistiamo un animale per strada o chiuso in auto.

Curiosità

PET & MICROCHIP: QUANDO E' OBBLIGATORIO PER LEGGE

Il microchip è uno strumento particolarmente importante, che consente di identificare in maniera facile e veloce i nostri amici animali. Ma è sempre obbligatorio? Facciamo chiarezza.

Curiosità

DIAMO VOCE AGLI "INVISIBILI"

Salva la Zampa è un’associazione Onlus che, ogni giorno, lavora con passione e dedizione per aiutare cani e gatti in difficoltà, affinché anche la storia dei pelosi più bisognosi abbia un meritato lieto fine.

Curiosità

Ogni giorno al fianco dei più sfortunati

Prendersi cura degli animali nei rifugi, tutelarli sul territorio, difenderne i diritti e portare avanti con dedizione importanti campagne di sensibilizzazione: sono solo alcune delle attività promosse dalla LNDC Animal Protection. Un’associazione nata oltre 70 anni fa e che continua, giorno dopo giorno, a farsi portavoce di tutti gli animali bisognosi di aiuto.

Curiosità

ANIMALI & CONDOMINIO: DIRITTI E DOVERI PER UNA PET CONVIVENZA PERFETTA

Come comportarci con il nostro cane in passeggiata? Vi lasciamo qui di seguito qualche indicazione legale, ma anche consigli pratici su come evitare situazioni di pericolo e vivere serenamente questo momento di svago.

Curiosità

ANIMALI & CONDOMINIO: DIRITTI E DOVERI PER UNA PET CONVIVENZA PERFETTA

Come comportarci con il nostro cane in passeggiata? Vi lasciamo qui di seguito qualche indicazione legale, ma anche consigli pratici su come evitare situazioni di pericolo e vivere serenamente questo momento di svago.

Curiosità

LEGAMBIENTE E L’ESTATE

L’associazione ambientalista, con cui L’Isola dei Tesori collabora orgogliosamente da alcuni anni, ha lanciato un’importante campagna per salvare le api dal rischio estinzione.

Curiosità

NATURA, UN TESORO DA PROTEGGERE

Protezione degli uccelli, difesa della natura, rispetto dell’ambiente e preservazione della biodiversità sono solo alcuni dei principali obiettivi della Lipu. Andrea Mazza, Responsabile Ufficio stampa Lipu-BirdLife Italia, ci racconta qual è la storia dell’associazione e in quali campagne è costantemente impegnata con l’aiuto di soci, volontari e cittadini.

Curiosità

CONSIGLI PRATICI E LEGALI. VIAGGIARE CON I PET: COME COMPORTARSI SUI MEZZI DI TRASPORTO?

Come comportarci con il nostro cane in passeggiata? Vi lasciamo qui di seguito qualche indicazione legale, ma anche consigli pratici su come evitare situazioni di pericolo e vivere serenamente questo momento di svago.

Curiosità

LO SAPEVI CHE?

Alcune curiosità dal mondo…pet!

Curiosità

LEGAMBIENTE E LA CAMPAGNA SAVE THE QUEEN

L’associazione ambientalista, con cui L’Isola dei Tesori collabora orgogliosamente da alcuni anni, ha lanciato un’importante campagna per salvare le api dal rischio estinzione.

Curiosità

CONSIGLI PRATICI E LEGALI: LA PASSEGGIATA A SEI ZAMPE

Come comportarci con il nostro cane in passeggiata? Vi lasciamo qui di seguito qualche indicazione legale, ma anche consigli pratici su come evitare situazioni di pericolo e vivere serenamente questo momento di svago.

Curiosità

Uno aiuto speciale per persone speciali

Il mio Labrador è un’associazione marchigiana con un obiettivo molto importante: addestrare cani di assistenza per persone disabili. Una mission impegnativa ma emozionante, come ci racconta il Presidente Andrea Zenobi.

Curiosità

Ogni pelosetto ha diritto a una casa!

I Pelosetti di Silvana onlus è un’associazione, con sede a Vicenza, che si occupa da anni di trovare una sistemazione ai cani randagi. Un’attività portata avanti con passione da Chiara Costalonga, la fondatrice, e dal suo team, a supporto dei volontari presenti in tutta Italia.

Curiosità

Il veterinario risponde

In collaborazione con il Dott. Maurizio Morelli, Specialista in malattie e chirurgia del cane e del gatto, Dir. Sanitario della Clinica Veterinaria Doctor Vet di Parma e Dir. Tecnico della Clinica Veterinaria Città di Lodi

Curiosità

LA LOTTA QUOTIDIANA ALL’ABBANDONO E AL RANDAGISMO

S.O.S. Randagi, Organizzazione Onlus con sede a Milano, s’impegna ogni giorno per salvare dalla strada cani e gatti randagi o abbandonati, e dare loro la speranza di trovare una nuova famiglia. Un compito non sempre facile, che questi volontari portano avanti con dedizione: ne abbiamo parlato con il presidente Francesca Garioni.

Curiosità

Nasce il Club Italiano Bengala

Nato recentemente e riconosciuto da Anfi e Fifè, il Club Italiano Bengala si occupa principalmente del benessere di questi magnifici esemplari, ponendosi come punto di riferimento per tutti i proprietari e gli allevatori.

Curiosità

INTERAZIONE “A SEI ZAMPE”, UN SOLLIEVO PER L’ANIMA

Antiniska Carrazza, presidente di Animali per l’Anima, ci racconta il grande impegno svolto dall’associazione, in cui diverse figure di esperti lavorano quotidianamente per il benessere degli animali di compagnia e degli umani, attraverso numerose attività. Tra queste, anche la medicina olistica, che apporta grandi benefici in caso di disagio emozionale.

Curiosità

UNA TERAPIA… D’AMORE

Assistere i pazienti anche con la collaborazione dei nostri amici a quattro zampe è un prezioso aiuto per il loro benessere. È da questa consapevolezza che nasce ANIMALtouch Pet Therapy, associazione fondata da Valentina Chiarelli che qui ci racconta le attività e i progetti realizzati.

Curiosità

Animal Law: anche gli animali hanno diritto alla tutela legale

Animal Law è un’associazione no-profit fondata da avvocati e professionisti qualificati che s’impegnano quotidianamente per ottenere leggi più eque a favore degli animali, garantendo loro una maggiore tutela legale. L’avvocato Alessandro Ricciuti, co-fondatore, ci racconta quali sono i principi dell’associazione e le sue numerose iniziative.

Curiosità

Unità Cinofile da Valanga: i “soccorritori a quattro zampe”

Terremoti, crolli, valanghe: sono tante le occasioni in cui l’intervento dei cani da soccorso diventa fondamentale. Scopriamo insieme al CNSAS come avviene la loro formazione e quali sono i requisiti fisici e caratteriali imprescindibili.

Curiosità

AMÉLIE, PORTAVOCE DI SPERANZA PER GLI ANIMALI MALTRATTATI

La Fattoria di Amélie è un’Associazione no profit di Vigevano (Pavia) che accoglie e protegge gli animali salvati dal macello, da maltrattamenti o da abbandoni. Si occupa, inoltre, dell’educazione e della riabilitazione dei cani attraverso un campo cinofilo nonché del loro addestramento per disabili. Abbiamo scambiato due chiacchiere con Alice Fanara, co-fondatrice.

Curiosità

Carrellini pieni d’amore

La disabilità del cane è, oggi, un tema di grande attualità grazie soprattutto alle iniziative e ai progetti di recupero avviati, spesso collaborando con canili e rifugi, per garantire un futuro di salute e felicità anche ai quattrozampe più sfortunati.

Curiosità

L’ESPERTA CHE COMUNICA CON GLI ANIMALI

Parlare con gli animali, comprendere il loro stato d’animo e le loro emozioni è possibile. Come? Ce lo spiega Valeria Boissier, “animal communicator” che, attraverso la telepatia, aiuta i nostri “amici pelosi” a migliorare la loro vita e quella di chi se ne prende cura.

Curiosità

I VETERINARI ESPERTI IN COMPORTAMENTO ANIMALE

I nostri amici a quattro zampe possono soffrire di disturbi comportamentali che ne minano l’equilibrio e la salute. SISCA, Società Italiana Scienze del Comportamento Animale, rappresenta i medici veterinari specialisti a cui rivolgersi per curare al meglio i propri pet che mostrano tali disagi.

Curiosità

LEVRIERI: SPLENDIDI ESEMPLARI DA SALVARE

Dotati di un aspetto elegante e una spiccata intelligenza, questi cani sono spesso vittime di veri e propri massacri in diversi Paesi del mondo: l’associazione Pet Levrieri è fortemente impegnata nella loro difesa e ne promuove l’adozione, ben consapevole dell’amore che possono portare nella vita di ognuno di noi.

Curiosità

Cani guida, gli “angeli” di chi non vede

Il servizio offerto dai cani guida ha un valore inestimabile per le persone non vedenti: scopriamo insieme come avviene il loro addestramento presso il Centro dei Lions a Limbiate (MB).

Curiosità

Ascendente Ariete. Nano.

Mansueti, docili, affettuosi. I conigli di razza Ariete Nano stanno vivendo un periodo di particolare notorietà e successo risultando sempre più presenti nelle case degli italiani.