Zanco shampoo antiparassitario
Trattamento locale delle parassitosi sostenute da pulci, zecche, e pidocchi dei cani. Il prodotto è controindicato nei soggetti ammalati, convalescenti ed in quelli che presentano forme di ipersensibilità nota nei confronti del principio attivo dei costituenti dell'eccipiente. E' sconsigliato l'uso dei prodotti su animali sensibili (asmatici, allergici ).
Non usare su animali con estese lesioni della pelle. Non usare contemporaneamente ad altri antiparassitari .
Modalità d'uso:
Bagnare l’animale con acqua tiepida e cospargerlo con un quantitativo sufficiente di shampoo. Utilizzando un paio di guanti, massaggiare per 5-10 minuti, fino ad ottenere un’abbondante schiuma, curando che il prodotto venga distribuito uniformemente su pelo e cute. Risciacquare ed effettuare una seconda applicazione. Ripetere il trattamento dopo 4-6 giorni dalla prima applicazione ed ogniqualvolta se ne ravvisi la necessità. Non superare le dosi consigliate.
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto ed al riparo dalla luce. Il prodotto mantiene inalterate le sue caratteristiche per un periodo di cinque anni dalla data di preparazione.
Avvertenze:
Prodotto per uso esterno. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal casi interrompere il trattamento e consultare il medico veterinario per istituire un'idonea terapia.
Non usare per trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il veterinario.
Non miscelare con altri medicinali veterinari.
Dopo l'impiego, risciacquare a lungo le mani con acqua corrente e sapone.
Non contaminare con il prodotto cibi, bevande e recipienti destinati a contenerli.
Evitare il contatto con bocca, occhi e mucose; in caso di contatto accidentale lavare accuratamente la parte con abbondante acqua.
Non mangiare, né bere, né fumare durante l'impiego del prodotto. In caso di malessere consultare immediatamente il medico (se possibile mostrargli la confezione).
Non disperdere il contenitore nell'ambiente dopo l'uso.
Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
Il prodotto inutilizzato ogni eventuali materiali di rifiuto dovranno essere eliminati negli appositi contenitori della raccolta differenziata dei medicinali scaduti collocati presso le farmacie.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.